Una giornata all’insegna dell’agonismo sul circuito di Imola
A pochi mesi dal debutto al Salone di Parigi, la RS 5 Coupè, seconda generazione della vettura ad alte prestazioni della gamma A5, ha fatto il suo debutto sul circuito di Imola con dei piloti d’eccezione. Al volante della Gran Turismo, infatti, gli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali che hanno potuto testare in prima persona in pista la propulsione dell’inedito motore 2.9 V6 TFSI biturbo da 450 CV e 600 Nm di coppia, mettendosi in gioco con tecnica, passione e determinazione vincente.
Oltre alla RS5, sulla griglia di partenza erano schierate la RS 6 Avant performance, eccellente connubio di funzionalità e potenza, e la R8 V10 plus da 610 CV, la versione top di gamma della supersportiva con motore centrale. Tutte le vetture, gommate Pirelli per un perfetto fit tra auto e penumatico, hanno garantito emozioni e adrenalina agli atleti. Inoltre, a completare la gamma sportiva dei quattro anelli, hanno fatto mostra di sé le ultime nate della famiglia RS, la TTRS e la RS3, che hanno portato all’esordio il 5 cilindri di serie più potente del mondo.
Nuova Seat Ibiza|scoprila qui
Per un’intera giornata, i modelli più performanti della gamma Audi Sport, hanno regalato momenti di grande emozione e adrenalina agli atleti più meritevoli della passata stagione, che si è conclusa con ben 43 piazzamenti nei primi tre posti in Coppa del Mondo.
Al termine della giornata gli atleti hanno potuto fare degli entusiasmanti hot lap a fianco di Dindo Capello, pilota Audi tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, a bordo della Audi TT Cup, vettura da pista che si basa sulla TTS di serie, dotata di un quattro cilindri turbo che eroga 310 cavalli.
F Type, l’anima sportiva di Jaguar| il video
Dal 2007 Audi è vicina agli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali con una partnership che è cresciuta nel tempo, trasformandosi in una condivisione di strategie e di comunicazione, forte della lunga tradizione dei due Brand e della comune attenzione all’eccellenza e ricerca della migliore performance.
F.I.