x

x

Auto elettriche e ibride: un mercato in continua crescita

Il settore automotive quasi ai livelli pre-crisi Il mercato automotive sta vivendo un periodo di crescita continua, considerando il fatto che ci ritroviamo a parlare di uno dei pochissimi settori italiani – se non l’unico, probabilmente – ad aver quasi raggiunto i livelli pre-crisi, dunque antecedenti il 2008. Secondo quanto rilevato dal Ministero dei Trasporti e […]

di Redazione di Rumors.it | 13 Settembre 2017

Il settore automotive quasi ai livelli pre-crisi

Il mercato automotive sta vivendo un periodo di crescita continua, considerando il fatto che ci ritroviamo a parlare di uno dei pochissimi settori italiani – se non l’unico, probabilmente – ad aver quasi raggiunto i livelli pre-crisi, dunque antecedenti il 2008. Secondo quanto rilevato dal Ministero dei Trasporti e dalla Motorizzazione civile, il mercato delle quattro ruote sta collezionando numeri da record e non sembra volersi fermare: in tutto questo, nonostante il diesel e le auto a benzina stiano comunque aumentando di numero, sono le auto elettriche e quelle ibride a rappresentare una piacevolissima “new entry”, per via dei numeri che stanno via via collezionando in questo 2017.

Mercato automotive: cresce grazie ad auto ibride ed elettriche

Benzina e diesel sono ancora oggi decisive per i dati collezionati dal settore automotive, ed espressi dall’indagine mossa dalla Motorizzazione civile e dal Ministero dei Trasporti. Nonostante questo, piano piano si stanno facendo dei decisi passi avanti per quanto concerne la diffusione delle vetture eco, dunque di quelle elettriche e con motori ibridi che, rispettivamente, hanno fatto registrare un +90% e un +39% nelle vendite quest’anno, per un totale del 3,5% del mercato automotive attuale. In termini generali, invece, il mercato delle auto ha conosciuto una crescita del +15% rispetto ad agosto 2016, e del +9% rispetto a dicembre, con oltre un milione e 300 mila unità vendute in più. Menzione speciale per le auto elettriche: pur essendo ancora una piccolissima nicchia, pare che finalmente si stiano diffondendo anche in Italia.

Automobili ibride: i vantaggi del doppio motore

Al contrario delle auto puramente elettriche, che ancora rappresentano una percentuale a dir poco esigua del parco macchine italiano (solo lo 0,24%), quelle ibride sono decisamente più diffuse sul territorio. Non a caso grandi società automobilistiche come la Toyota oggi propongono auto elettriche dotate anche di un motore a benzina, garantendo quindi una serie di vantaggi che premiano sia la qualità della vita, sia la tutela dell’ambiente. Non solo a livello di emissioni, ma anche per quanto riguarda la guida: il doppio motore lavora in sincrono e consente all’automobilista di poter contare su una vettura veloce, scattante e silenziosa.

Norvegia virtuosa nel campo delle auto elettriche

I paesi del Nord, si sa, sono avanti anni luce per quanto concerne le tecnologie a risparmio energetico e a tutela dell’ambiente. Al punto che in paesi come la Norvegia le auto elettriche rappresentano oramai una costante, considerando il fatto che il 27% del parco auto nazionale è interamente elettrico, mentre includendo le automobili ibride si raggiunge addirittura il 42% del totale di auto circolanti in Norvegia. Ma va anche detto che questa diffusione è stata incentivata dalle agevolazioni fiscali e da altri benefit che in Italia non sono attualmente presenti, né previsti.