Tutte le novità del talent di Sky ai nastri di partenza
Sarà un’edizione con un sapore tutto internazionale quella di X-Factor 2017, sentiremo cantare nelle loro lingue tanti ragazzi che vivono o studiano in Italia, non solo italiano ed inglese, dunque. E, vedendo le immagini dei casting, è subito chiaro che il talent show di Sky vuole raccontare sempre di più e sempre meglio un’Italia senza tante frontiere culturali ed etniche.
Fuoricinema, un weekend di cinema e grandi ospiti |LEGGI
Arrivano le testimonianze di alcuni degli aspiranti talenti e si vedono volti dai tratti orientali, sud americani o mediorientali che si raccontano parlando con cadenze, a volte anche dialettali, delle nostre regioni e si proclamano italiani doc, i nuovi italiani che possono, con la musica, portare aria nuova, nuove vocalità, nuovi sound, nuovi look e, non a caso, molti di loro si presentano come autori e non solo come cantanti.
La produzione di Sky ci tiene a far notare che in queste 7 edizioni hanno partecipato ai casting ben 500 mila aspiranti cantanti. Davvero un numero impressionante, un’incredibile selezione ma anche migliaia di piccole grandi storie da raccontare.
Corona e la notizia shock, sciopero della fame |LEGGI
Tina Cipollari e Chicco Nalli: confermata la separazione |LEGGI
Tra le novità il fatto che gli inediti saranno presentati fin dalla quinta puntata e saranno diffusi subito dopo anche i video musicali dei singoli in modo da permettere una maggiore promozione e visibilità per questi brani e i loro interpreti che normalmente fanno sempre grandi numeri su iTunes nel corso delle puntate.
Parla il timoniere Alessandro Cattelan, il padrone di casa dello show: “Ero appena trentenne quando ho cominciato a condurre questo programma e ora ho quasi 40 anni. Sono passate 7 edizioni e sono pronto a questa nuova cavalcata che quest’anno propone molte novità. Spero di non avere la crisi del settimo anno, ma onestamente mi sento carico e preparato come sempre”.
Torna a X Factor Mara Maionchi, dopo lo Strafactor della scorsa stagione e va subito al dunque a livello artistico. Mara sarà alla guida degli over: “È molto semplice, occorre lavorare tantissimo per creare un successo, non c’è altra cosa da fare. È una grande occasione per i concorrenti e occorre insegnare loro quanto lavoro e impegno ci vuole per fare qualcosa che possa aspirare al successo, senza guardare troppo al passato ma con l’occhio sul futuro”. Scherza ancora Mara: “Mi sono ripromessa oggi di non dire parolacce ma devo dire che sono contenta dei miei colleghi di giuria, nonostante tutto…”.
Fedez, sulle sue più del solito, dopo aver tardato al photocall e aver fatto un paio di battute sferzanti nei confronti dei giornalisti è telegrafico: “Ho già i miei 3 ragazzi, gli under uomini e sono molto soddisfatto”. Poche altre parole per il fidanzato di Chiara Ferragni che, a quanto pare, ha decido di darsi quest’anno un tono da super star.
Manuel Agnelli, amatissimo dal pubblico lo scorso anno, sembra sempre più a suo agio nel ruolo di giudice e quest’anno avrà i gruppi: “Spero che i ragazzi mi aiutino e si aiutino. Sono anche felice che sia arrivata in giuria Levante perché è un bel segno per la trasmissione, è giovane e viene da un palcoscenico non main stream. E poi c’è Mara che con la sua simpatia può cambiarci la giornata qualche volta. Spero di trovare dei concorrenti che non vogliono recitare un ruolo ma vogliono vivere questa esperienza e vocazione musicale in modo profondo”.
La novità più importante è la giovanissima e spigliata Levante in giuria, davvero una bella scommessa per X Factor. A lei spetta la guida delle under donna: “È tutto bellissimo, mi sento a casa, è tutto molto positivo e sono rimasta stupita dalla verità di questo programma che fino ad ora mi ha dato carta bianca su tutto. Ho Mara che per me è una sorta di zia su cui mi appoggio. Parlando di ciò che non vorrei direi proprio un no pieno alle imitatrici musicali di Witney Houston”.
Infine, collegamento con Elio a cui è stato affidato Strafactor, dalla stalla di una cascina con tanto di mucche in bella vista: “Siamo una sorta di riciclatori dell’organico e arriviamo dove si ferma X Factor. Saremo in grado di dare i nostri sì e no ma anche i nostri forse e grazie alle nostre mucche come giudici riusciremo a colmare i limiti evidentissimi di X factor”.