x

x

Raffaella Carrà, alla “Maratone TV 70” in scena la sua carriera

“Fenomenologia di Raffaella Carrà” sarà rappresentato il 22 e 23 settembre Fondazione Prada presenta “Maratone TV 70”, un insieme di sei incontri serali che si terranno ogni venerdì e sabato dal 8 al 23 settembre 2017 presso il Cinema della sede di Milano, in occasione della mostra “TV 70: Francesco Vezzoli guarda la Rai”. Le maratone propongono alcuni […]

di Redazione di Rumors.it | 20 Settembre 2017
Foto: Ufficio STampa

“Fenomenologia di Raffaella Carrà” sarà rappresentato il 22 e 23 settembre

Fondazione Prada presenta “Maratone TV 70”, un insieme di sei incontri serali che si terranno ogni venerdì e sabato dal 8 al 23 settembre 2017 presso il Cinema della sede di Milano, in occasione della mostra “TV 70: Francesco Vezzoli guarda la Rai”. Le maratone propongono alcuni programmi, provenienti dagli archivi delle Teche Rai, che hanno portato novità come nuove modalità di racconto televisivo e che, a quarant’anni di distanza, mantengono intatte la carica innovativa e la capacità di intrattenimento e approfondimento.

Come finale di questa maratona, venerdì 22 e sabato 23 settembre ci sarà “Fenomenologia di Raffaella Carrà”, un palinsesto ideato da Francesco Vezzoli. Verranno proposti integralmente due varietà come Milleluci (1974), diretto da Antonello Falqui e Ma che sera (1978) scritto da Gianni Boncompagni e Dino Verde e diretto da Gino Landi.

Beppe Fiorello rivela: “Non farò l’attore per sempre, ma niente Sanremo” | LEGGI

Alessia Marcuzzi, su Instagram le sue sfilate sexy | GUARDA

Foto: Ufficio Stampa

I due programmi sono stati inseriti nella maratona per alcune peculiarità che li hanno resi diversi dagli show tradizionali: “Milleluci”, un varietà in bianco e nero, perché caratterizzato da una doppia conduzione al femminile, affidata a Raffaella Carrà e Mina (rivoluzionaria per l’epoca); “Ma che sera” invece per lo spettacolo musicale a colori che rappresentava, in grado di trasformare Raffaella Carrà in un personaggio ironico e trasgressivo, in un clima socio-politico italiano degli anni di piombo.

Grande Fratello Vip: rischio chiusura per la denuncia all’AGCOM? | SCOPRI

L’ingresso a “Maratone TV 70” è gratuito, anche se i posti disponibili sono limitati. In occasione dei sei appuntamenti la mostra “TV 70” e il Bar Luce rimarranno aperti fino alle ore 23, in modo da accogliere quanto più pubblico possibile. Oltre al materiale riguardante gli show di Raffaella Carrà, gli spettatori potranno curiosare anche tra i documenti immateriali provenienti dagi archivi delle Teche Rai, accostati alla materialità di dipinti, sculture e installazioni si articolano in tre sezioni distinte e affrontano le relazioni della televisione pubblica italiana con l’arte, la politica e l’intrattenimento.