x

x

Simona Ventura diventa scrittrice

“Un libro che parte da un’esperienza personale, la mia, ma diventa il racconto di un’epoca” Simona Ventura torna in libreria, dopo 11 anni dal suo ultimo libro ‘Crederci sempre, arrendersi mai’ con un nuovo titolo molto accattivante: ‘Codice Ventura’, un libro personale, in cui si guarda allo specchio e cerca di ricordare com’è stato crescere […]

di Ruggero Biamonti | 27 Novembre 2019
Simona Ventura presenta Codice Ventura, il suo libro sugli anni '80. Foto: Mediaset

“Un libro che parte da un’esperienza personale, la mia, ma diventa il racconto di un’epoca”

Simona Ventura torna in libreria, dopo 11 anni dal suo ultimo libro ‘Crederci sempre, arrendersi mai’ con un nuovo titolo molto accattivante: ‘Codice Ventura’, un libro personale, in cui si guarda allo specchio e cerca di ricordare com’è stato crescere e iniziare a lavorare nella tv dei mitici anni ’80 per poi diventare una delle protagoniste più famose del piccolo schermo fino ad oggi!

Presentato alla libreria Rizzoli di Milano, il libro è così descritto da Simona: “É come riattraversare la mia vita riscoprendone i profumi, i suoni, i sapori, ma anche i valori che mi hanno accompagnato e che i miei genitori hanno cercato di insegnarmi. Così nasce questo libro, che parte da un’esperienza personale, la mia, ma diventa il racconto di un’epoca, un libro che cerca di riportare i ricordi di quei meravigliosi anni ai valori che dovrebbero essere senza tempo”.

Salotto per donne stanche: il teatro solidale a Melzo | LEGGI

Simona Ventura presenta Codice Ventura, il suo libro sugli anni ’80. Foto: Mediaset

Elisabetta Gregoraci sfiora lo scandalo | LEGGI

In un’intervista a Il Fatto Quotidiano esordisce così: “Codice Ventura è un libro che ho voluto fortemente ed è finalmente arrivato. Sono i miei hashtag degli anni ’80, dico hashtag perché comunque è un linguaggio molto moderno, di oggi, sui valori che avevamo noi ragazzi degli anni ’80. Credo che questi anni siano stati molte volte sottovalutati ma sono invece gli anni che hanno aperto le nuove generazioni all’epoca moderna. Ritornare agli ultimi decenni dello scorso millennio significa per me immergersi nella cultura di quel periodo, attraverso i film, la musica e le star che l’hanno reso indimenticabile”.

“Massimo Bottura & Friends”: Chef stellati in cucina per i più fragili | LEGGI

Poi sugli esordi della sua carriera rivela: “Ho cominciato nel ’85 facendo delle cose su Juventus e Torino e poi nel ’87 sono andata con Magalli a Roma, mi buttavo su tutto, è vero, non stavo a guardare il cappello!” ammette divertita, “Oggi è cambiato tutto, i ragazzi sono più fragili, noi eravamo più ruspanti”. Per quanto riguarda il futuro… “Non lo so – risponde Simona – però sicuramente questo libro rimarrà ai miei figli, ai miei nipoti e a tutte quelle persone che vogliono saperne di più su questi anni. É sicuramente un libro che ci fa torniare indietro con la memoria in un momento in cui essa sembra latitare”.