Kate Middleton e Sophie Wessex potrebbero essere il futuro della monarchia
In questo periodo di isolamento nel suo castello di Windsor, impossibilitata ad uscire e riprendere i suoi normali doveri istituzionali, la Regina Elisabetta ha probabilmente avuto molto tempo per pensare e riflettere sul futuro del suo Regno. Pare infatti che proprio in questi giorni Queen Elizabeth abbia annunciato di aver scelto l’erede al trono, colei (anzi, coloro) che le succederanno e assumeranno il governo del Paese: Kate Middleton e Sophie di Wessex, la moglie di suo figlio minore Edoardo.
Saranno le due donne ad accogliere il testimone della Regina, Elisabetta non ha mai nascosto una certa predilezione per le due donne, specialmente per Sophie, prediletta della sovrana, amica e consigliera, con la quale la Regina ama stare quando è a Sandringham. Escluse quindi, senza molti rimpianti, Camilla, non particolarmente gradita ai sudditi, Eugenia, Beatrice, ma soprattutto Meghan Markle, che di guai alla Famiglia Reale ne ha fatti passare molti.
Pippa Middleton le prova tutte per sfuggire alle luci della ribalta | LEGGI
Kate Middleton delude i figli | LEGGI
Kate Middleton news: con Sophie di Wessex è nata una sincera amicizia
Le due donne, entrate per la prima volta in stretto contatto durante l’emergenza Covid-19, si sono immediatamente trovate in sintonia e hanno da subito incominciato ad andare d’accordo. L’ultimo progetto istituzionale in cui si sono impegnate, insieme, è stato quello organizzato in occasione della Giornata Mondiale degli Infermieri, celebrazione che vuole ricordare e ringraziare coloro che svolgono questa professione, la cui presenza è in questo periodo storico ancora più preziosa per tutti.
Ecco perchè Kate e la Regina non sono andate subito d’accordo | LEGGI
http://www.instagram.com/tv/CAF7uObnYv0/?utm_source=ig_embed
Kate e Sophie si sono messe in contatto, in video-conferenza, con infermieri e professionisti sanitari provenienti da diverse parti del mondo (India, Australia, Malawi, Cipro, Sierra Leone. Ma anche alle Bahamas e a Londra), ringraziandoli per il loro contributo e facendo raccontare loro come stanno vivendo questa epidemia, in prima persona. Al progetto e alla realizzazione del video finale hanno preso parte anche Carlo, Camilla, William e persino la Regina (senza webcam).