La serie tv torna Lunedì 21 settembre, alle 21.15 su SkyUno
Dopo l’esordio da ascolti record di lunedì scorso, torna su SkyUno un nuovo caso da risolvere per l’ispettrice Petra Delicato nella seconda delle quattro storie di Petra, la nuova serie targata Sky Original ispirata alla detective di Barcellona più famosa al mondo che vede come protagonista Paola Cortellesi.
In questa nuova puntata Giorno da cani, il ritrovamento di un corpo senza nome introduce l’impavida Petra e il viceispettore Antonio Monte nel mondo del commercio illegale di cani da difesa. Accompagnati da un bel veterinario, un’addestratrice e un bastardino soprannominato Spavento, i due si troveranno alle prese con un’indagine complicata, costellata di omicidi e colpi di scena. Un caso dove niente è come sembra in cui Petra e Antonio saranno costretti a mettere in gioco tutto.
Paola Cortellesi: arriva su Sky Petra, storie gialle al femminile | LEGGI
Foto: Luisa Carcavale
Suburra: dal 30 ottobre il terzo e ultimo capitolo della serie | LEGGI
Paola Cortellesi Petra: donna forte e lontana dai luoghi comuni
“Petra non è una serie di luoghi comuni, no. È solo… Petra”. Così Paola Cortellesi descrive l’ispettrice mobile di Genova che dall’archivio si ritrova catapultata in prima linea a risolvere dei casi di omicidio e violenza. L’essere libera da legami sentimentali, fuori dagli schemi e alla continua ricerca del suo posto nel mondo rendono Petra un personaggio decisamente lontano da ogni tipo di stereotipo o cliché.
La sua franchezza, i suoi modi diretti e spesso sbrigativi, caratterizzano anche il rapporto con il collega Monte con il quale costruirà una solida affinità professionale oltre che una sincera amicizia. Tutto ciò fa sì che Petra sia solo apparentemente un personaggio duro e scontroso, rivelandosi in realtà pieno di umanità. Una protagonista in cui ciascuno di noi, a suo modo, potrà ritrovare qualcosa di sé.
Baby 3: ultimo capitolo della serie Netflix | LEGGI
La serie Petra è disponibile anche on demand su Sky e in streaming su NOW TV. Le quattro storie sono dirette da Maria Sole Tognazzi, basate sulle opere di Alicia Giménez-Bartlett e scritte da Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia.