Oggi, 2 ottobre, esce 2020, il nuovo album dei Bon Jovi che tratta di uno degli anni più difficili per il mondo intero
A volte si dice che il titolo è fondamentale. Poche parole che hanno il potere di trasmettere in maniera fulminea sensazioni, informazioni, ricordi, gioie e dolori. È proprio questo il caso di 2020, il nuovo album dei Bon Jovi. Il gruppo ha optato per un titolo semplicissimo ma pieno di significato. Quattro semplici cifre poste una in fila all’altra, cariche però di significato. Capaci di far rabbrividire il mondo. Quattro semplici cifre che riportano la mente di ciascuno di noi ai momenti più duri e drammatici che abbiamo dovuto affrontare in quello che si è rivelato un vero e proprio “annus horribilis”.
Nell’anno che ha cambiato tutte le aspettative, i Bon Jovi pubblicano oggi il loro quindicesimo album in studio, per Island Records. 2020 è un album che si caratterizza per la scrittura ricca e profonda, intitolato così anche per le decisive elezioni americane attese quest’autunno. Insieme all’America, al suo pubblico e all’intero mondo, Jon Bon Jovi – il frontman del gruppo – si è trovato inaspettatamente a vivere la pandemia del coronavirus. In breve tempo poi seguita dagli sconcertanti eventi legati alla morte di George Floyd e alle conseguenti proteste per l’uguaglianza razziale. L’artista ha capito che ci fosse molto di più da raccontare sul 2020. In uno studio casalingo sono nate quindi due nuove canzoni: American Reckoning e Do What You Can. I primi due singoli entrambi dedicati a questi fatti e che rendono questo progetto davvero completo. Con il tour rimandato, il gruppo ha scelto di lanciare la pubblicazione dell’album con una speciale performance live su iHeart radio, in cui suoneranno altre canzoni tratte al nuovo album e alcuni dei loro grandi classici.
AC/DC: finalmente in arrivo un nuovo album? | SCOPRI
X Factor 2020 ultime selezioni, Agnelli: “D’ora in poi ci odieremo” | LEGGI
Jon Bon Jovi nuovo album 2020: un disco per raccontare la sofferenza del mondo
“Nessuna band ha dimostrato più empatia con la sua gente, dando speranza in un periodo di incertezze e assicurando un attimo di conforto ai fan durante le prime settimane di pandemia” ha commentato USA Today sull’impatto che la band ha avuto. Non sorprende che il disco sia infatti già acclamato dalla critica. Lo stesso USA Today lo ha definito “Eccezionale” e la Associated Press ha commentato la profondità dei testi all’interno di brani che “raccontano la sofferenza, il senso di perdita, la paura e la morte derivata dal coronavirus, dagli omicidi commessi dalla polizia e dalle sparatorie di massa”.
Estremamente sensibile agli ultimi eventi è stato sicuramente Jon Bon Jovi, già noto per le sue numerose attività filantropiche. Insieme a sua moglie Dorothea hanno infatti speso il periodo iniziale della quarantena fornendo pasti a chi ne avesse bisogno presso la JBJ Soul Kitchen Community Restaurant in Red Bank, NJ. Nelle settimane successive, poi, hanno anche aperto la Food Bank nella East End di Long Island per sostenere le persone che avessero bisogno di cibo.
Samuele Bersani: “Ho ricomposto i miei pezzi come se fossero parte di un mosaico” | SCOPRI
Nel corso di una splendida carriera che copre oltre tre decadi dalla formazione nel 1983, i Bon Jovi sono il perfetto esempio di un gruppo rock and roll. Hanno conquistato il loro posto tra i nomi illustri del rock, e sono stati inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame e nella Songwriters Hall of Fame. In tutto contano oltre 130 milioni di album venduti in tutto il mondo e un ampio catalogo di hit di successo, mantenendo sempre uno sguardo sull’attualità.