Il regista Pedro Almodòvar ha recentemente realizzato un cortometraggio, adattamento del monologo di Jean Cocteau The Human Voice (1930). In esso, si ascolta una conversazione telefonica fra una donna e un uomo sul punto di lasciarsi. Il pubblico però ascolta solo la voce femminile, in una climax drammatica.
La donna misteriosa di Cocteau verrà interpretata da Tilda Swinton, attrice molto apprezzata da Almodòvar. “È una situazione drammatica che mi piace molto. Spesso ho utilizzato il tema della donna abbandonata sull’orlo dell’abisso. Dona un certo dinamismo a ciò che viene dopo, perché si nota che ha perso il controllo totalmente”.
Pedro Almodóvar: “Sarò un vecchio arrabbiato” |LEGGI
Ewan McGregor, Halston: l’attore porta la storia del leggendario stilista su Netflix |LEGGI
Per quanto riguarda l’adattamento, Almodòvar ha spiegato: “Il personaggio femminile era un po’ troppo sottomesso. Penso che una donna di oggi non potrebbe mai rispecchiarsi in un atteggiamento del genere. Non succedono queste cose oggigiorno. Ho cercato di dare al personaggio di Tilda più autonomia. Ho cambiato la fine, facendola diventare più un atto di vendetta, una rivendicazione di indipendenza”.
“La mia donna”, aggiunge Almodòvar, “può essere speciale, amorevole, sottomessa, tonica, passionevole, ma perde ogni senso dell’umorismo quando impazzisce per qualcuno. È successo anche a me, non è orribile?”.
Incidente per De Niro: ferito a una gamba nell’ultimo film di Scorsese |SCOPRI
Pedro Almodovar film: nuovo film con Tilda Swinton
Il regista settantunenne, nominato all’Oscar nel 2019 per Pain and Glory, è conosciuto per le sue commedie e i suoi psico-drammi punk e scandalosi. Il cortometraggio The Human Voice contiene numerose citazioni dai suoi lavori precedenti: l’ascia usata da Carmen Maura in The Law of Desire, l’incendio di Women on the Verge…