Ambientato in una località costiera della riviera italiana, “Luca”, di Disney e Pixar, è la storia di formazione di un ragazzino che vive un’estate indimenticabile tra gelati, pasta e lunghissimi giri in Vespa. Luca condivide le sue avventure col suo nuovo amico Alberto, ma il divertimento è minacciato da un segreto ben custodito: i due sono due mostri marini provenienti da un mondo sottomarino e dovranno stare attenti a non farsi mai scoprire dagli umani.
Matteo Faustini presenta “1+1”: il suo inno all’amore |LEGGI
Il film “Luca”, diretto da Enrico Casarosa, vanta la partecipazione di molti volti noti della televisione italiana, che hanno donato la loro voce ai personaggi. L’affascinante attore Luca Argentero è Lorenzo Paguro, Luciana Littizzetto è Pinuccia Aragosta mentre il conduttore Fabio Fazio ha donato la propria voce a Don Eugenio. Ma non è finita qui: reduce dal successo della sua nuova hit estiva, che la vede protagonista assoluta in radio, anche Orietta Berti è sbarcata al cinema grazie a questo film, regalando la sua immensa voce a Concetta Aragosta.
Foto: YouTube
Chiara Ferragni: adesso comanda lei |LEGGI
“Le amicizie dell’infanzia spesso determinano il corso di chi vogliamo diventare, e proprio questi legami sono al centro della storia in Luca. Quindi, oltre alla bellezza e al fascino del mare italiano, il nostro film presenterà un’indimenticabile avventura estiva che cambierà radicalmente il protagonista”, ha dichiarato il regista Casarosa. Insomma, un film di formazione che porta la bandiera italiana nel mondo, raccontando la bellezza del nostro territorio, anche sotto forma di cartoon.
Michele Bravi con Sophie and The Giants ipnotizza i suoi fan con “Falene” |SCOPRI
Disney e Pixar presentano “Luca”, il nuovo film d’animazione ambientato in Italia
Casarosa ha dichiarato che “Luca” rappresenta una “storia profondamente personale” ispirata alla sua infanzia a Genova. Il regista ha affermato: “Le mie estati sono state trascorse sulle spiagge… è stato lì che ho incontrato il mio migliore amico quando avevo 11 anni. Nel film voglio rappresentare quel tipo di amicizie che ti aiutano a crescere”. E sembrerebbe essere riuscito a raggiungere il risultato visto che il film è riuscito a riscuotere grande successo anche sui social, entrando subito in tendenza su Twitter. “#Luca è bellissimo. Spensierato, dolce e commovente, il film parla di una forte amicizia e dell’accettazione del diverso. Animazione da dieci e lode, colori sgargianti e dettagli pazzeschi”, commenta uno spettatore.
Foto: YouTube