“SPLENDA” è il nuovo singolo della band rock etnica Tazenda, estratto dall’album di inediti “ANTÌSTASIS”. E’ un brano caratterizzato da un motivetto corale accattivante, con un testo metà in lingua italiana e metà in sardo-logudorese, che trasmette gioia e allegria dopo il periodo di negatività vissuto negli scorsi mesi. È già disponibile online il video musicale, a cura di di Gaetano Garau.
Michele Bravi con Sophie and The Giants ipnotizza i suoi fan con “Falene” |APRI
“Il mutuo soccorso tra esseri umani, l’amicizia ed il rispetto per la natura e l’ambiente, la resistenza da opporre a ciò che sembra inevitabilmente una condanna: questi sono i pensieri e le parole che aleggiano nel cartone video clip che rappresenta “Splenda”, la nostra nuova creatura da liberare nell’aria della libertà. Proprio come i magnifici fenicotteri che idealmente salvano il mondo dalla bruttezza e dalla mancanza di amore”, hanno dichiarato i Tazenda.
Foto: ph Domenico Rizzo
“Gli idoli delle donne”: Lillo e Greg tornano sul set come maestri di seduzione |SCOPRI
“ANTÌSTASIS” (dal greco classico “resistenza”), disponibile in versione cd, vinile nero e in digitale, è un disco che incontra tradizione e innovazione, in cui si raccontano storie di vita comune tra debolezze, paure e speranze riposte nel futuro. 11 brani inediti (più 1 remix), in lingua sardo-logudorese e italiano, in cui si fondono il desiderio di esplorazione, l’attenzione di produzioni moderne e la ricerca della semplicità stilistica e vocale. “Dietro “Antìstasis” ci sono tre anni di pre-produzioni, scelta brani, sessioni in studio iper tecnologiche, ma anche tutti in sala intorno ai grandi microfoni insieme per cantare all’antica”, hanno raccontato i TAZENDA.
Amedeo Goria e la nuova fidanzata Vera Miales: rivelazioni hot! |LEGGI
Un nuovo inizio per i Tazenda: la band sarda dei record
Dalla loro formazione nel 1988, i Tazenda hanno pubblicato 19 album (Antìstasis sarà il loro 20°) tra live, raccolte e studio. Già dal primo disco, la band rock etnica mostra il suo marchio di fabbrica: un sound unico che fonde gli strumenti musicali della tradizione sarda insieme alle chitarre elettriche. La band vanta 2 partecipazioni al Festival di Sanremo (nel 1991 con “Spunta la luna dal monte” insieme a Pierangelo Bertoli e l’anno seguente con “Pitzinnos in sa gherra”), molteplici dischi d’oro, collaborazioni con importanti artisti come Fabrizio De André, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Gianluca Grignani e i Modà.
Foto: Ufficio Stampa