Il maestro dell’Allegria, il ragazzo che amava i Beatles e i Rolling Stones, sempre a 100 all’ora tra un portico bolognese e l’altro, negli ultimi mesi si è visto sottotono e meno presente sui social per un brutto episodio che lo ha tenuto lontano dal suo pubblico. Gianni Morandi ha raccontato per la prima volta l’incidente alla mano avvenuto l’11 marzo nella sua tenuta, che lo ha costretto a un lungo ricovero e a una lunga riabilitazione che ancora oggi non è del tutto conclusa.
Måneskin: il mondo è loro, e noi avevamo ragione |LEGGI
Intervistato a La vita in diretta il cantautore bolognese ha ripercorso gli attimi drammatici di quel giorno: scivolato malamente sulle sterpaglie che stava bruciando, ha riportato ustioni sul 15 percento del corpo lasciando il trauma maggiore alla mano destra, che ancora oggi non ha trovato la totale mobilità. “Mi considero fortunato” ha affermato il cantante “venirne fuori e salvarsi in un momento pericoloso di paura incredibile che ho provato lo considero un dono del signore”.
Martina Difonte è il nuovo amore di Clementino: che bomba sexy! |LEGGI
Morandi, classe 1944, aveva subito informato dell’accaduto i fan, che gli hanno fatto sentire calore e sostegno in un momento così difficile: insieme ai figli e all’inseparabile moglie Anna, il cantautore è riuscito piano piano a recuperare l’uso di ogni parte del corpo, ad eccezione della mano destra, ancora danneggiata. Ma neanche la perdita temporanea della mano è motivo di rammarico per il cantante che, nel momento del fatto, pensava di non farcela, essendo caduto nelle fiamme con busto, glutei, gambe e anche parte della faccia. “Non lo dimenticherò mai” ha concluso Morandi, intervistato da Alberto Matano.
Gianni Morandi incidente: il racconto e la paura del cantante bolognese
Il conduttore non ha perso l’occasione dell’intervista per conversare con Morandi anche riguardo all’ultimo progetto musicale dell’artista, già considerata hit estiva del 2021. L’allegria, brano coprodotto insieme a Jovanotti, è l’inno di un popolo che dopo mesi si aggrappa con le unghie alla bellezza della quotidianità e di un cantante che, dopo la paura può ballare vittorioso sulla tragedia sventata: “Mi fa piacere che sia tra le dieci canzoni più ascoltate dell’estate” rivela Gianni, sfoggiando l’immancabile sorriso.