Con la stessa verve con cui ha creato un mondo fantastico e si è costruita un impero milionario, J.K. Rowling non si è lasciata preoccupare dalle minacce di morte indirizzatele sui social, luogo preferito dei maligni per sputare l’odio in maniera celata e sottile. La scrittrice sarebbe stata presa di mira da attivisti transessuali, i quali avrebbero minacciato di stuprarla e ucciderla appellandosi alle sue dichiarazioni passate con cui i difensori dei diritti civili si erano prontamente sentiti presi in causa e denigrati dalle sue parole.
Robin Williams, i 70 anni che non ha compiuto raccontati con i suoi film |LEGGI
Recentemente, infatti, la scrittrice britannica aveva fatto parlare di sé in seguito ad alcuni tweet in cui metteva in mostra le sue opinioni definite transfobiche: caso esploso quando la scrittrice aveva dato il proprio supporto a Maya Forstater, una donna che era stata licenziata dal suo luogo di lavoro per essersi opposta ad alcune proposte di legge del Regno Unito, secondo cui ogni essere umano poteva indentificarsi con il genere di propria scelta, scavalcando quello biologico. Un tipo di pensiero che J.K. Rowling ha supportato, scrivendo anche: “Si può licenziare una donna solo per aver detto che il sesso biologico è reale?”. E da lì la sua credibilità ha vacillato per chi non l’ha pensata come lei.
Anne Hathaway: il suo ex Raffaello Follieri rivela alcuni retroscena della loro rottura |LEGGI
J.K. Rowling minacce di morte: attivisti trans contro l’autrice di Harry Potter
“In verità, quando non puoi far licenziare, arrestare o far abbandonare una donna dal suo editore, e quando cancellarla non fa altro che aumentare le vendite dei suoi libri, c’è davvero solo un posto dove andare”. Scacco matto. J.K. Rowling ha poi concluso l’invettiva su Twitter ringraziando tutti coloro che le hanno mostrato supporto e vicinanza e asserendo di dover tornare a occuparsi della scrittura del nuovo capitolo della saga che ha pubblicato sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith.
To be fair, when you can’t get a woman sacked, arrested or dropped by her publisher, and cancelling her only made her book sales go up, there’s really only one place to go. pic.twitter.com/MsNWXhWlyc
— J.K. Rowling (@jk_rowling) July 19, 2021