Il sangue freddo nel ricevere la corona d’Inghilterra a soli 25 anni non è stato un momentaneo atteggiamento di Elisabetta ma nel corso della reggenza ha dimostrato di avere la tempra e la forza d’animo di chi quel sangue freddo (non solo blu) lo possiede da sempre. Proprio ora che il femminismo prende piede tra le pieghe della società, la figura della regina sarebbe l’immagine migliore come modello da cui ogni bambina potrebbe ricavare la forza per costituirsi e costituire il proprio futuro.
Elisabetta II, ancora una volta, ha dimostrato che resilienza non è solo un termine abusato del vocabolario ma è l’ingrediente di cui la sua personalità non può fare a meno: anche dopo la morte dell’amato Filippo, ha continuato ad essere la regina che gli inglesi sono sempre stati abituati a conoscere. E così Elisabetta sta facendo, dispensando sorrisi e ordini come se Filippo fosse ancora dietro le sue spalle.
La regina Elisabetta torna a Sandringham: è la prima volta dalla morte di Filippo |LEGGI
Nelle oltre dieci uscite ufficiali dopo le esequie del 17 aprile scorso, dalla corsa di cavalli di Ascot a Glasgow, Elisabetta II non è apparsa appesantita dal grave lutto del marito, anzi, ha dispensato sorrisi smaglianti ed è apparsa la stessa donna anziana ma non invecchiata, d’una certa età ma senza perdere colpi che i suoi 95 anni potrebbero provocarle. L’humour che l’ha contraddistinta per le risposte senza peli sulla lingua, non l’ha perso lungo i mesi da vedova ma l’ha esibito anche durante la sua presenza al G7 un mese fa, in Cornovaglia, quando si è permessa (cosa non si può permettere lei?) pure di scherzare con i fotografi dicendo “Voi qui pensavate di divertirvi, eh?”.
Maria De Filippi sogna in grande: Meghan Markle a C’è Posta per Te? |LEGGI
Richard Kay, uno dei giornalisti più importanti del Daily Mail grazie alle sue fonti da Buckingham Palace ha spiegato così questa nuova vita della Regina: “Dopo la morte di Filippo, pare che la sovrana si sia tolta un peso dentro. Forse, come capita a tutti noi, quando un caro amato soffre così tanto e così a lungo, poi si ha una sorta di sollievo. Elisabetta si era preparata a questo giorno”, continua Kay, “e con Filippo si erano promessi che, quando uno dei due sarebbe morto, l’altro o l’altra avrebbe continuato a vivere la vita in onore del o della consorte. Così è stato”. La promessa di matrimonio, di sostegno reciproco non è mai venuta meno nel lungo connubio tra la regina e il principe, che per 74 hanno diviso i dolori e condiviso le gioie, fianco a fianco.
Meghan e Harry: clamoroso ritorno a Londra? |LEGGI
Regina Elisabetta morte filippo: ecco i sorrisi di Elisabetta dopo l’addio
I sorrisi elargiti ad Angela Merkel il 2 Luglio e al primo ministro scozzese durante l’udienza ad Edimburgo, davanti ai suoi adorati purosangue per il Royal Windsor Horse Show , in tutti gli impegni programmati in questi mesi, Elisabetta non è venuta meno al senso del dovere impartitole dalla famiglia e portato avanti con dignità e rispetto, nonostante i figli e i nipoti abbiano fortemente traballato su questo aspetto. Ma finché la regina continua a sedere sul trono, Carlo, William e con loro tutti i parenti saranno sempre oscurati dall’ombra dell’unica e inimitabile colonna portante della famiglia reale. E allora, God save the Queen, che gli inglesi la vogliono con loro ancora per molto tempo.
Visualizza questo post su Instagram