x

x

Chi è Sky Brown, la tredicenne inglese bronzo a Tokyo nello skate

È l’atleta europea più giovane a conquistare una medaglia alle olimpiadi, più piccola di lei soltanto la dodicenne giapponese Kokona Hiraki

di Redazione Rumors.it | 5 Agosto 2021
Foto: Instagram

I believe I can fly; I believe I can touch the sky: sembrerebbe l’intro di una sinossi su una partita di pallacanestro e invece il cielo, questa volta, l’ha toccato con lo skateboard una ragazza giovanissima, quasi una bambina. Dandole quel nome, Sky, i genitori probabilmente non avevano previsto un futuro come quello che si è creato, eppure il cielo è stata l’ambizione della piccola inglese da sempre. E ora ha dimostrato di poterlo toccare con una tavola a quattro ruote. Sky Brown, 13 anni, è la star olimpica che ha stupido il suo Paese, la Gran Bretagna, e il mondo intero.

Gaia Sabbatini: ecco chi è l’atleta olimpica italiana che ha conquistato Instagram |LEGGI

Nomen omen: Sky Brown potrebbe essere riassunta con questa espressione, perché il nome parlante è stata la cornice entro cui precocità, determinazione e coraggio hanno trovato posto. Esteriormente i capelli biondi e gli occhi azzurri sono i tratti di una bambina nata nel 2008 a Miyazaki, in Giappone, da madre giapponese e padre britannico, ex campione di skate. È lui che ha tramandato alla figlia la passione per la tavola, e così già a 2 anni Sky ha preso dimestichezza con lo skate, passando a sua volta l’hobby al fratello.

Sky Brown chi è

Foto: Instagram

Tom Daley: l’hobby del campione olimpico diverte il web |LEGGI

Le sue performance mozzafiato in età giovanissima hanno fatto il giro del mondo su YouTube e Instagram richiamando l’attenzione di fan e sponsor. Conquistando la finale olimpica a un’età straordinaria, oggi Brown è posizionata al terzo posto del ranking mondiale, dopo aver conquistato la medaglia di bronzo ai primi Giochi Olimpici in cui lo skate è stato ammesso come disciplina. Più che una finale è sembrato un pomeriggio al parco, dove le nuove generazioni hanno tenuto testa ai più “maturi”.

Federica Pellegrini, 33 anni di successi: dagli ori all’amore |LEGGI

Tra sorrisi e ironia, sul podio sono salite le tre atlete che hanno dato spettacolo sul cemento e reso incredibile l’impresa data la loro giovane età; sui gradini più alti le connazionali giapponesi Yosozumi di 19 anni e Hiraki, di soli 12 anni (è lei, a tutti gli effetti, la più giovane campionessa olimpionica della storia). I sorrisi e l’entusiasmo di chi vive l’esperienza senza aver nulla da perdere ma tutto da guadagnare sono state il valore aggiunto per quella che è sembrata una vera festa tra amiche.

Sky Brown chi è: ecco la tredicenne inglese, bronzo nello skate a Tokyo

Le congratulazioni a Sky Brown sono arrivate anche dai Duchi di Cambridge, che si sono complimentati su Instagram con la più giovane campionessa olimpionica nella storia della Gran Bretagna. Gli occhi a mandorla di Sky, che dimostrano le origini nipponiche della madre, hanno visto lo scintillio della medaglia di bronzo ma anche la paura negli occhi dei genitori in seguito al terribile incidente in cui la giovane è rimasta coinvolta nella primavera del 2020.

La skater infatti è caduta di testa da una rampa di 4,5 metri procurandosi fratture multiple al cranio, al braccio e alla mano sinistra, con lacerazioni al cuore e ai polmoni. Sky è caduta, ma si è ripresa altrettanto velocemente per tornare a fare ciò che le piace di più al mondo: “Hai solo una vita e devi godertela” è stato il mantra della giovane, che è stata inserita anche nel bestseller Storie della buonanotte per bambine ribelli. Per volare così in alto e ambire a toccare il cielo infatti, ci vogliono forza, determinazione, allenamento ma anche della sana trasgressione. Solo così ci si oppone alle rigide leggi della vita, svoltando gli eventi a proprio favore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sky Brown (@skybrown)