x

x

Festival di Sanremo 2022, che cosa ne sarà delle nuove proposte?

La settantaduesima edizione del tanto atteso Festival di Sanremo è quasi alle porte, e durante i preparativi compaiono delle importanti novità

di Redazione Rumors.it | 15 Settembre 2021
Foto: Ufficio stampa

Proseguono i preparativi della settantaduesima edizione del Festival di Sanremo, che si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dall’1 al 5 febbraio 2022. Dopo la conferma del direttore artistico, che sarà Amadeus per il terzo anno consecutivo, arrivano delle importanti novità. La prima tendenza nuova è sicuramente quella di ringiovanire il format e avvicinarsi sempre di più ai ragazzi, via privilegiata per un grande successo. La scorsa edizione ne è stata la prova, grazie alla presenza di cantanti e ospiti apprezzati dal pubblico più giovane come i Måneskin, Elodie, Madame e Valerio Lundini.

LEGGI ANCHE > Festival di Sanremo 2022: Amadeus sarà ancora una volta il conduttore

La seconda novità riguarda l’organizzazione interna del Festival. Seguendo le orme del collega Claudio Baglioni, che ha diretto il Festival nel 2019, Amadeus ha infatti deciso abolire la categoria delle Nuove Proposte della kermesse italiana del prossimo febbraio, dando più spazio alla competizione di Sanremo Giovani. Infatti, i due vincitori di tale competizione – che si svolgerà a dicembre – accederanno di diritto alla gara contro i Big della musica italiana.

amadeus sanremo 2022

Foto: Lulop

LEGGI ANCHE > Loredana Bertè: è TikTok show, tutte le sue confessioni. Chi dice che è un’app per giovani e basta?

Di Sanremo Giovani cambia anche il regolamento: l’età dei cantanti che possono accedere alla gara si abbassa dai 16 ai 29 anni compiuti entro il 1° gennaio 2022. I trenta artisti selezionati dovranno presentare due brani davanti ad una Commissione musicale che include anche il direttore artistico Amadeus: un brano viene presentato per la competizione di Sanremo Giovani, l’altro verrà usato come brano in gara al vero e proprio Festival in caso di vittoria.

LEGGI ANCHE > Damiano e Victoria incontenibili, a Vienna i Maneskin sono infuocati

Sanremo 2022: importanti novità in arrivo

Ulteriore novità potrebbe essere anche il ritorno del Dopofestival, lo storico spin-off della kermesse che era stato sospeso lo scorso anno per via dell’eccessiva durata delle varie serate. Per ovviare ulteriormente al problema, Amadeus sta inoltre valutando la possibilità di abolire il Prima Festival (in onda subito dopo il Tg1 prima dell’inizio del Festival), ma soprattutto di diminuire il numero di ospiti e di cantanti in gara, che lo scorso anno erano ben 26.

Nel 2019 la fusione delle Nuove Proposte con i Big aveva favorito la vittoria di Mahmood con il brano Soldi, arrivato poi secondo all’Eurovision. Tale scelta del direttore artistico Baglioni non era stata accolta bene dal pubblico ma era stata esaltata dalla critica. La rivoluzione messa in atto da Amadeus potrebbe quindi portare un’altra “nuova proposta” al trionfo?