“Lo dobbiamo garantire un futuro al pianeta. Il tempo sta per scadere. Noi siamo il futuro.” Il terzo Live di X Factor 2021 si apre con un opening speciale: un momento dedicato alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si sta svolgendo in questi giorni a Glasgow. Sul palco i concorrenti e la giuria, immobili, mostrano alcuni cartelli con scritto “Bla Bla“; una provocazione accompagnata dall’esibizione punto di Dardust, compositore e produttore multiplatino, il pianista italiano della nuova generazione più ascoltato al mondo. Il suo set, scritto e realizzato per il palco di X Factor, è un inno al nostro pianeta in sofferenza, la Terra, a cui ha dedicato una versione inedita di Sunset on M, brano iconico del suo percorso artistico, viaggio sonoro tra elettronica e musica classica.
LEGGI ANCHE > X Factor 2021, meno uno per Mika: i Westfalia abbandonano la gara
Il tutto supportato da Sky Zero, la campagna che rappresenta l’impegno del gruppo Sky nel ridurre, entro il 2030, in anticipo rispetto agli obiettivi dell’Unione Europea, di almeno il 50% le proprie emissioni di anidride carbonica diventando Net Zero Carbon e andando quindi ad intervenire sulle cause del riscaldamento globale che causa grandi stravolgimenti del pianeta. La campagna inoltre contribuirà concretamente al ripopolamento verde nella città di Milano. Il primo ad inaugurare la serata è Fellow che non delude Emma che nella scorsa puntata gli aveva chiesto di più. La grande personalità di Vale LP porta sul palco Stavo pensando a te di Fabri Fibra e per lei “niente complinsulti ma solo complimenti” come sottolinea Mika. Il dibattito si accende tra i giurati in occasione dell’esibizione di Versailles che propone un madley di Billie Elish e i Nirvana: “Non è rivoluzione fare i Nirvana con l’auto tune” commenta serafico Manuel Agnelli a cui si aggiunge Mika che ritiene la mancanza di emozione il vero problema.
X Factor 2021- Fonte: Ufficio Stampa Sky
LEGGI ANCHE > X Factor 2021, Emma contro il Senato: “Hanno scritto una brutta pagina della nostra storia”
“Mi aspettavo un po’ più di rischio per questa terza puntata ma il vostro talento è innegabile”. Così Emma commenta la performance dei Bengala Fire, di cui Mika si dice scettico soprattutto sul futuro discografico della brand, mentre Hell Raton si dichiara fan della band. Le Endrigo ricevono una provocazione da parte di Manuel Agnelli che chiede al gruppo più coerenza. A chiudere la prima manche arriva Baltimora canta una versione inedita di Turning tables di Adele, che riceve i sentiti complimenti da tutta la giuria. In attesa della busta sul palco di X Factor 2021 arriva la meravigliosa esibizione di Gazzelle che presenta in anteprima il nuovo singolo Fottuta canzone. Il pubblico ha deciso che ad andare al ballottaggio saranno Vale LP con Le Endrigo. I Mutonia inaugurano la seconda manche sulle note di Sports dei Viagra Boys, seguiti da Nika Paris che questa volta riesce ad emozionare, anche se non del tutto.
LEGGI ANCHE > X Factor 2021, Emma e Manuel Agnelli rispondono alle accuse di misoginia
X Factor 2021 eliminati terza puntata: Gazzelle presenta il nuovo singolo
Il talento di gIANMARIA è ormai una garanzia che non delude mai: “Tu trasformi il malessere in benessere e questa è musica” sottolinea Agnelli. I Karakaz si esibiscono sulle note di Feeling good dei Gorillaz, ma non convincono del tutto i giudici che sottolineano il riproporsi di una stessa formula – efficace – ma pur sempre uguale. La poliedricità di Erio cattura il pubblico e lo conferma una delle certezza di questa edizione. La fine della seconda manche apre il primo televoto a quattro tra Nika Paris e i Karakaz che vanno al ballottaggio con Vale LP e Le Endrigo. A soccombere subito al televoto è Vale LP che con la voce rotta dall’emozione ringrazia chi le ha regalato questa opportunità, mentre all’ultimo scontro – dopo il FairPlay dei giudici – vengono eliminati dal pubblico i Karakaz.
X Factor 2021
Foto: Sky