Lady Gaga, una delle più grandi artiste e icone della nostra epoca, ha scelto Fabio Fazio e il sui Che Tempo Che Fa per presentare il nuovo film di Ridley Scott che la vede protagonista, “House of Gucci”, dove veste i panni di Patrizia Reggiani nella sconvolgente storia vera della famiglia dietro l’impero della casa di Alta Moda italiana.
Racconta la Germanotta a Fazio quanto lavorare nel nostro Paese ha significato per lei: “Quando abbiamo girato ‘House of Gucci’ qui in Italia tutti i giorni mettevo i piedi sulla terra dove sono nati i miei antenati, questa è la terra dei miei genitori, quindi devi lavorare bene, devi metterci il cuore!”. Sul ruolo di Patrizia Reggiani in “House of Gucci” spiega invece di aver lavorato molto per studiare i retroscena dei fatti: “Ho ricercato tantissimo le cose sul suo conto, come un giornalista, ho letto tantissimo su Patrizia Reggiani; tutti dicevano che era in cerca di denaro, che ha ucciso per motivi di denaro, che si è sposata per quello. (…) Mi sono resa conto che qui c’era una storia un pochino più complicata. Non sono d’accordo ovviamente con quello che ha fatto, io credo che sia colpevole; volevo un personaggio che fosse una persona vera, quello che ho scoperto è che lei abbia fatto un errore davvero enorme e penso che quell’errore sia stato fatto perché lei è stata così ferita tante volte nel corso del tempo”.
LEGGI ANCHE > House of Gucci, Lady Gaga alla première di Milano: “La mia lettera d’amore all’Italia”
La cantante aggiunge poi, a proposito del film: “Penso che questo film in un certo senso sia una lezione, per tutti, per tutti i generi, un messaggio a proposito della ricchezza e di avere privilegi. Tutti gli uomini continuavano a litigare e a lottare per questioni di soldi, per il nome Gucci, senza notare che lei stava pianificando un omicidio. Io ho fatto davvero del mio meglio e ho continuato a lottare contro questa idea di dover essere un’assassina ma allo stesso tempo ho deciso di essere una donna”.
Lady Gaga e Fabio Fazio, Che Tempo Che Fa – Foto: Ufficio stampa Rai
Considerata una delle artiste più eclettiche del nostro tempo, Lady Gaga nel corso della sua carriera ha ottenuto moltissimi riconoscimenti, tra cui 12 Grammy Awards, 2 Golden Globe, 2 Critics’ Choice Awards, un Premio BAFTA, e a 35 anni è la cantante che ha venduto più copie digitali nella storia della musica internazionale, con 35 milioni di album venduti nel mondo, 32 miliardi di streaming e 275 milioni di download di canzoni, diventando una delle musiciste più celebri di tutti i tempi ed entrando più volte nel Guinness dei Primati. Un grande colpo per Fabio Fazio che ha riportato la star mondiale Lady Gaga nella televisione italiana da quel lontano 19 aprile 2009.
LEGGI ANCHE > I Maneskin vincono ancora: sono loro i “Best Rock” degli MTV EMA 2021
All’Italia Lady Gaga fa un grande tributo e dichiara: “Avere coraggio può avere forme diverse. Non mi sono mai sentita bella, però l’arte mi fa sentire bella, la moda, la creatività, la fantasia; la tua fantasia ti permette di diventare ciò che vuoi. Ho dedicato tanto tempo recentemente all’Italia, sono stata qui a lungo e forse è stato il momento in cui mi sono sentita in assoluto più bella in tutta la mia vita”.
Lady Gaga e Fabio Fazio, Che Tempo Che Fa – Foto: Ufficio stampa Rai
Lady Gaga a Che Tempo Che Fa piange per la comunità LGBTQ+
Approfittando di un’icona della comunità LGBTQI+ internazionale come Gaga, anche Fabio Fazio ha voluto mandare un proprio messaggio di vicinanza a tutta la comunità LGBTQI+ italiana, esponendosi personalmente sul tema DDL Zan a Che Tempo Che Fa: “Noi continueremo a pretendere le leggi contro l’omotransfobia e per ogni uguaglianza. Questo è quello che possiamo fare e lo faremo sicuramente”. Un messaggio di speranza che fa ben sperare in una società – quella italiana – che sembra essere sempre un passo avanti rispetto alla classe politica attuale.
LEGGI ANCHE > Lady Gaga da Fabio Fazio parla del DDL Zan: “Volevo dire alla comunità LGBTQ+: siete un’ispirazione”
Immagini concesse da Rai – Che Tempo Che Fa ogni domenica alle 20.00 su Rai Tre, sempre disponibile on demand su www.raiplay.it
Fazio mostra a Lady Gaga un video in cui si vede la folla che canta davanti all’Arco della Pace a Milano la sua canzone “Born This Way” e lei non trattiene le lacrime. Così si rivolge al pubblico dicendo: “Volevo dire una cosa alla comunità LGBTQ+ in Italia: siete i più coraggiosi, siete i più gentili, siete un’ispirazione e che succeda una cosa di questo genere (lo stop al DLL Zan) dobbiamo gridare al disastro. Voi dovete invece essere protetti, a tutti i costi, come tutti gli esseri umani che vivono su questa Terra. Io continuerò a scrivere musica per voi, e, cosa più importante, cercherò di lottare per voi”.
Lady Gaga e Fabio Fazio, Che Tempo Che Fa – Foto: Screenshot RaiPlay
A Che Tempo Che Fa la cantante affronta anche il tema dell’arte in tutte le sue forme: “Quando ti occupi di arte, che sia musica o che sia fare l’attrice, entri in un luogo estremamente vulnerabile. Quando lavoro cerco sempre di arrivare fino in fondo e quello è il luogo più profondo all’interno di me stessa dove in fondo c’è di nuovo la bambina che ero, la bambina che può sognare, la bambina che può lavorare duramente. Ho sempre voluto fare qualcosa con me stessa perché sono stata ispirata dalla mia famiglia a farlo. Non riesco neppure a credere a tutti i dischi che sono riuscita a fare. Ho cantato con Tony Bennett, un altro italo-americano, uno degli autori più grandi della storia”.
Immagini concesse da Rai – Che Tempo Che Fa ogni domenica alle 20.00 su Rai Tre, sempre disponibile on demand su www.raiplay.it