Il fumettista romano Zerocalcare dopo essersi gettato a piene mani nell’universo delle serie animate ha raccontato di come la sua vita sia cambiata, paradossalmente in negativo, dopo l’uscita della serie più vista in Italia: Strappare lungo i bordi. L’autore ha confessato che dopo l’uscita di questo progetto la sua vita è diventata letteralmente “invivibile”, ma oggi ha voluto fare una precisazione.
LEGGI ANCHE > The Ferragnez – La serie, il trailer svela i primi retroscena: “Quando è preso male, ogni cosa è difficile”
Ha confessato al quotidiano Il Messaggero in occasione della presentazione del suo nuovo libro Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia: “Da quando è uscita, la mia vita è diventata così invivibile che o trovo una centratura, oppure non mi va di stare ingolfato in mezzo alle polemiche. Non c’è niente al mondo che mi costringa a farlo. Sta a me. Ma se trovo un modo di sopravvivere, lo faccio”. Questa la risposta data quando si è paventata l’ipotesi di Strappare lungo i bordi 2, dato il successo clamoroso della prima serie animata.
Foto: Screenshot Netflix
LEGGI ANCHE > Mahmood parla d’amore: “Ho avuto un po’ di relazioni burrascose in passato”
La vicenda che ha come protagonisti lo stesso Zerocalcare, i suoi amici Alice, Secco e Sara, ma soprattutto la voce della coscienza dell’autore, un Armadillo, presenta molti elementi della trama e dello stile che sono familiari ai suoi fedeli fan e soprattutto inconfondibili. Diverse ore fa l’autore ha racchiuso in un post Instagram, alcuni dei suoi più celebri virgolettati: “Ogni volta che leggete un virgolettato mio ricordatevi sto fumetto vi prego”.
LEGGI ANCHE > Le serie tv in arrivo a dicembre su Netflix: 5 titoli da non perdere assolutamente
Zerocalcare serie: la risposta nel suo divertente post su Instagram
Nell’immagine ha riportato alcune citazioni molto divertenti tra cui: “Ho letto i giornali, figlio ma stai bene? Ti sei completamente rincojonito? Devo fa come il padre di Britney Spears?”. Questa l’introduzione per poi dire davvero come stanno le cose: “Le vite invivibili so altre. Io magno, dormo, la serie è andata bene. Il disastro è scongiurato. Va oggettivamente tutto bene“. Insomma l’ironia anche in questa occasione è l’arma vincente. Un modo come un altro per suggerire una lettura meno letterale delle sue parole, in vista di una probabile (nuova) polemica.