x

x

Ambra Angiolini: “Mi hanno negato un ruolo importante in un film perché si diceva fossi lesbica”

L’attrice, ospite di Michelle Impossible, in un accorato monologo ha parlato degli sbagli che hanno caratterizzato la sua vita

di Redazione Rumors.it | 24 Febbraio 2022
Ambra Angiolini - Foto: Ufficio Stampa

Ospite dell’ultima puntata di Michelle Impossible, Ambra Angiolini si è lasciata a andare al ricordo degli sbagli che hanno caratterizzato la sua vita, dalla “prima volta” con l’uomo sbagliato a un errore di pronuncia che inizialmente era un difetto da correggere per poi diventare un suo “marchio di fabbrica” molto richiesto nel mondo dello spettacolo.

LEGGI ANCHE > Gino Paoli e la rivelazione piccante sul suo brano più famoso: “Volevo descrivere un orgasmo”

“A Non è la Rai, Gianni Boncompagni ad un certo punto mi dice di dire Borsa. Io sbaglio e dico: ‘Borza’. Vengo spedita a scuola di dizione. Oggi con queste ‘z’ ci lavoro in radio, a teatro, faccio tanto cinema. Dono z complicate a chi non le sa pronunciare”. Dalla sfera professionale si passa subito a quella sentimentale.

LEGGI ANCHE > Mahmood e Blanco censurati da Instagram, Vanity Fair non le manda a dire a Zuckerberg

Ho fatto l’amore per la prima volta a 18 anni con l’uomo sbagliato. Mi diceva che ero grassa e che per rivederlo dovevo assolutamente dimagrire. Io, per farlo accadere presto, inizio a vomitare e divento bulimica”, ricorda Ambra davanti a una commossa Michelle Hunziker. Col tempo e la maturità la Angiolini ha imparato a “vomitare” le persone sbagliate fuori dalla sua vita.

LEGGI ANCHE > Michelle Hunziker e Serena Autieri ci ridono su: il loro sketch sul Covid diventa… virale

Ambra Angiolini monologo: “Discriminata perché si diceva fossi lesbica”

“Qualcuno mi nega un ruolo molto importante in un film per la tv. Me lo nega perché in giro si diceva che ero lesbica. Perché ero socia di un circolo di cultura omosessuale. Oggi sono orgogliosamente protetta dalla mia famiglia rainbow. Sono sicura che non mi lasceranno mai. Quelli che non mi hanno dato la parte hanno sbagliato di brutto. Non dovevano darmi il lavoro perché ero cagna non perché ero lesbica”, da sempre una icona riconosciuta da tutto il mondo gay, Ambra non poteva non includere nel suo monologo un pensiero alla sua famiglia arcobaleno.

Ruggero Biamonti