x

x

Natale 2022, tutti i nuovi film da vedere con la famiglia: ecco quali sono

In occasione di Natale 2022, ecco una lista di tutte le novità sui film che usciranno durante questi giorni di festa: scoprili tutti

di Redazione Rumors.it | 24 Dicembre 2022
Foto: AMPAS

Questo Natale l’unico a risvegliarsi non è solo lo spirito natalizio, ma anche il mondo del cinema. Sono in arrivo, infatti, numerosi titoli da vedere con amici e famigliari. Quest’anno il mondo del cinema ha deciso di dare il benvenuto al periodo natalizio con numerosi inediti, firmati da alcuni dei più grandi registri di sempre. Da Steven Spielberg a Daniel Chazelle, i nuovi titoli contengono magia e innovazione. Per terminare, perché non ricordare i grandi classici che anni ci fanno sognare con la magia del natale.

LEGGI ANCHE > Harry e Meghan posano per la nuova cartolina di Natale: ma dove sono i figli?

Natale 2022 novità film: i nuovi titoli che incantano le sale cinematografiche

Partiamo con il primo attesissimo titolo di quest’anno: The Fabelsman. Il film è diretto dal celebre regista Steven Spielberg. Si tratterà di una storia incentrata sulla vita di un bambino che desidera di diventare regista. È un film magico, commuovente, e che vede tra i protagonisti la celebre attrice Michelle Williams. Il secondo e tanto atteso titolo di questo inverno è Babylon. Prodotto dal premio oscar Daniel Chazelle, segue un’onda del tutto diversa da The Fabelsman. Babylon è infatti un film drammatico che parla del periodo in cui i film abbandonano il muto e si ha la conseguente decadenza delle celebrità hollywoodiane. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Babylon (@babylonmovie)

LEGGI ANCHE > Margot Robbie parla del suo nuovo film: “Il momento più umiliante della mia vita” 

Natale 2022 novità: alla scoperta del magico mondo di The Fabelsman

The Fabelsman è la nuovissima opera firmata da Steven Spielberg. In questa sua pseudo auto-biografia, Spielberg racconta la vita di un bambino, Sammy Fabelman, che si appassiona al mondo magico del cinema. È ambientato in Arizona nel dopoguerra, durante il quale il piccolo Sammy scopre la bellezza che si cela dietro i film. Questo film punta a parlare di sogni e realtà, come quella espressa dal cinema nel rappresentare ciò che non si vede. Sammy riuscirà ad andare ad Hollywood e ad incontrare qualcuno che lo guiderà tra segreti e consigli.

LEGGI ANCHE > Toni Servillo torna al cinema con “La Stranezza”: il film ispirato all’opera di Luigi Pirandello

Tra gli inediti, però, non ci si può scordare dei grandi classici che ci hanno fatto sognare per decenni e generazioni. Se i nuovi titoli non vi hanno ispirato o siete sopraffatti dalla malinconia, ecco alcuni film che sprizzano natale da tutti i pori e riaccendono il bambino che è in voi. Partiamo da Mamma ho perso l’aereo (1990), commedia classica natalizia. In seguito troviamo L’amore non va in vacanza (2006), Miracolo nella 34° strada (1994) e infine Qualcuno salvi il Natale (2018).