Tutti quanti, almeno una volta, abbiamo visto una sedia incastrata su una parete, che si trova sospesa sulle scale di un vecchio palazzo. Qualsiasi posto in cui l’abbiamo vista, era di sicuro un luogo che doveva garantire l’accesso in qualsiasi momento alle persone in difficoltà. Dai condomini agli ospedali, questa sedia è montata ovunque, o sarebbe meglio dire quasi ovunque.
Esistono case consumate nel tempo e case moderne, fornite di ogni comfort, ma non tutte possiedono un montascale. Una sedia indispensabile per la sicurezza di tutte le persone che vivono in un ambiente diviso dalle scalinate, anche le più strette.
Dagli anziani affaticati fino alle persone che non possono utilizzare le scale per le ragioni più intime, qualsiasi gradino può diventare un pesante ostacolo da affrontare. Per questo, il montascale diventa il migliore amico di chi ha difficoltà a superare questi ostacoli. Tuttavia, a chi bisogna rivolgersi per avere un servizio di qualità?
La risposta è Otolift, un brand che si impegna per servire ai propri clienti il miglior prodotto a rapporto qualità-prezzo. E non solo: il sito di Otolift mette a disposizione diverse informazioni in merito a questa sedia, per cui di seguito troverete alcune delle tante domande che tutti si fanno in merito ai montascale.
Quanti tipi di montascale esistono? Otolift mette a disposizione diversi montascale nel proprio catalogo, ognuno di questi funzionale per uno specifico fine:
- Per le scalinate con curve
- Per le scalinate dritte
- Per le scale a chiocciola
- Per scale strette
- Per una curva interna
- Per l’esterno
Quest’ultimo in particolare è raccomandato a tutte le abitazioni che hanno un ingresso esterno o abitano in un palazzo con delle scalinate fuori dalla struttura. In generale, qualsiasi montascale deve essere costruito tenendo conto delle diverse condizioni della casa, della persona che dovrà utilizzarlo e del percorso che il montascale dovrà seguire per arrivare a destinazione. Infatti, per questi motivi, è difficile stabilire un prezzo unico per un prodotto simile.
Il montascale esterno: quanto costa e quanto dura?
Un montascale ha l’obiettivo di essere resistente nel tempo, per essere agli occhi dei suoi utilizzatori un investimento valido. Soprattutto il montascale per esterno deve essere quello più resistente tra tutti i generi elencati: deve resistere all’acqua, al vento e al cambiamento delle temperature. Un montascale esterno può mantenersi anche per 10 o 15 anni se trattato come si deve e se fornito da un professionista.
Per questo è spesso raccomandato Otolift, nato con l’obiettivo di aiutare le persone a godere del proprio spazio più intimo in totale sicurezza. I prodotti di Otolift sono resistenti all’acqua, non si danneggiano nel tempo e sono un investimento sicuro per la propria vita quotidiana.
Il prezzo, invece, varia in base alla tipologia che si vuole acquistare. Il montascale esterno è un investimento importante, ma non è possibile dare un prezzo specifico perché cambia a seconda delle scale che bisogna superare. Il percorso può essere breve, può essere lungo, può essere collegato su più piani. Per questo motivo è meglio chiedere un’offerta o un preventivo sull’intervento e sul da farsi.
Su Otolift è possibile richiedere un preventivo e ricevere nello stesso momento una brochure informativa. Tutto quello che è richiesto dall’azienda è un paio di recapiti, come l’indirizzo di posta elettronica, e un messaggio per descrivere il proprio problema. Il consiglio è di monitorare il sito, perché qualche volta potresti trovare delle preziose offerte convenienti, soprattutto quelle presenti nella brochure da richiedere via mail.