x

x

Bruno Barbieri 4 hotel, al via la nuova stagione: “La missione di quest’anno? I frigo bar farciti”

Riparte il 18 maggio la nuova stagione di “Bruno Barbieri 4 hotel”: per la prima volta l’esperto di hôtellerie oltrepasserà i confini italiani…

di Nadia Pieri | 14 Maggio 2023
Foto: Ufficio stampa Sky

Torna giovedì 18 maggio, in esclusiva su Sky e sempre disponibile su NOW, la nuova stagione di Bruno Barbieri 4 hotel, una produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia. Gli albergatori sono pronti a rimettersi in gioco nelle sfide guidate dallo Chef stellato Barbieri, per la prima volta anche fuori dall’Italia. L’esperto di hôtellerie, infatti, oltrepasserà i confini grazie a due tappe speciali: Marrakech, punto di partenza della sua rotta, e Malta. “Lo stile italiano viene sempre fuori” ha dichiarato lo Chef durante l’incontro stampa in cui ha presentato le novità di questa nuova stagione.

LEGGI ANCHE > Bruno Barbieri: “Mio padre non voleva che facessi il cuoco”

Bruno Barbieri 4 hotel nuova stagione: cosa aspettarsi da Marrakech e Malta

“In questi anni abbiamo fatto una grande rivoluzione nel mondo dell’hôtellerie italiana. Il programma è cresciuto moltissimo” ha esordito Barbieri, ormai giunto alla sesta edizione del programma. La prima tappa di quest’anno sarà Marrakech, un luogo estremamente interessante e particolare: “In questa nuova edizione siamo andati all’estero, abbiamo toccato posti dove c’è molto turismo e dove gli albergatori italiani si sono messi in discussione, anche andando a lavorare in paesi psicologicamente estremi come il Marocco. Il mondo arabo è un mondo in cui non è facile fare investimenti economici. Lì tu puoi comprare lo stabile ma il terreno è sempre del re e se un giorno decide di riprenderselo è finita” ha spiegato Barbieri.

Bruno Barbieri 4 hotel

Foto: Ufficio stampa Sky

LEGGI ANCHE > Elettra Lamborghini punta sul vedo non vedo: il look è da perdere la testa

Sulla seconda tappa estera, Malta, l’esperto di hôtellerie ha invece anticipato: “Abbiamo scoperto una Malta completamente diversa. Quello che volevamo tirare fuori dalla puntata non era la Malta stile Ibiza. Ad esempio siamo entrati in un hotel che aveva un’attività che era quella di entrare dentro un monastero di clausura e lì abbiamo scoperto cose assurde. Intanto mi sono commosso perché le suore non vedevano persone da più di vent’anni. Mi hanno fatto entrare anche nella cella in cui dormono, bellissima, con una vista mare pazzesca. Ci saranno anche dei momenti spirituali in questa edizione”.

LEGGI ANCHE > Nozze in arrivo per Francesca Ferragni: Chiara e Valentina con lei in atelier

Bruno Barbieri 4 hotel 2023: ecco qual è la missione di quest’anno

In ogni nuova stagione di 4 hotel Bruno Barbieri ha una missione. Quella dello scorso anno era la plastica e l’ecosostenibilità e lo Chef ha dichiarato di aver visto dei passi in avanti da parte degli albergatori in questo senso: “Ci siamo accorti che tutto quello che è plastica sta iniziando a sparire dall’hôtellerie, c’è davvero molto attenzione. Questo è dato anche dalle nuove generazioni che hanno più a cuore questi temi”. E poi ha svelato qual è la grande lotta di quest’anno: i frigo bar farciti.  “Ci siamo accorti che spesso, anche in alberghi importanti, dentro ai frigo bar non c’è niente. Fare attenzione a questo è importante perché magari il cliente arriva dopo dieci ore di aereo e non ha vogli di uscire a compare del cibo. Sono sempre i dettagli che fanno la differenza” ha concluso.

Bruno Barbieri 4 hotel stagione 6: “Un problema dell’hôtellerie italiana? La mancanza di personale”

Nonostante lo Chef abbia più volte sottolineato che l’hôtellerie italiana, anche grazie agli insegnamenti di 4 hotel, stia facendo molti passi in avanti, purtroppo un grande problema è ancora presente: la mancanza di personale. “Si tratta di una situazione difficile non solo nella ristorazione, ma anche nell’hôtellerie. La mente c’è ma manca il braccio“. Barbieri non ha saputo spiegare le cause precise che innescano questo meccanismo ma ha affermato: “Questo è un lavoro con tempi molto complessi: devi lavorare di notte, di giorno e di mattina presto. Ci vuole l’energia giusta. Probabilmente la causa è questa anche se penso che oggi l’hôtellerie italiana stia cambiando anche sotto questo punto di vista. Prima ti facevano fare orari davvero tosti, oggi con la storia di internet è tutto più alleggerito, ci sono situazioni che ti aiutano a gestire il lavoro in modo diverso”.

Clicca qui per vedere le foto della nuova stagione di Bruno Barbieri 4 hotel