A poco più di due settimane dalle straordinaria vittoria ai Mondiali di Budapest, l’altista italiano Gianmarco Tamberi ha raccontato a Verissimo la stagione da sogno appena conclusa. Gianmarco, infatti, ha vinto tutto: Olimpiadi, Europei e infine Mondiali. Un atleta con la A maiuscola che prima di arrivare a questi grandi risultati ha dovuto fare i conti con un terribile infortunio che ha visto sfumare il suo sogno olimpico, realizzato poi a Tokyo 2020.
LEGGI ANCHE > Gianmarco Tamberi è Campione del Mondo: la promessa fatta alla moglie Chiara Bontempi
Gianmarco Tamberi Verissimo: “Quei cinque anni non li dimenticherò mai”
“Questa medaglia d’oro ha un sapore magnifico, era l’ultima grande manifestazione che mi mancava da vincere per chiudere un cerchio ed esserci riuscito mi rende orgogliosissimo”, ha esordito il campione visibilmente emozionato. Le vittorie degli ultimi anni, infatti, sono il riscatto di un infortunio che lo aveva colpito nel 2016: “Quella è una cicatrice che mi rimarrà sempre dentro anche se fortunatamente è stata coperta da tanti successi. Quei cinque anni non li dimenticherò mai, ho vissuto una specie di depressione che mi ha cambiato la vita”, ha rivelato.
LEGGI ANCHE > Gaffe a Venezia, Paola Turani si avvicina alla folla ma nessuno la riconosce: il video
Foto: Instagram @lucafilipponi_
LEGGI ANCHE > Francesca Michielin annulla il suo tour dopo l’intervento: “Pensavo sarebbe migliorato, invece è peggio”
Gianmarco Tamberi padre: “Avevo bisogno di una nuova guida”
Gianmarco ha poi parlato del complicato rapporto con il padre, l’ex saltatore Marco Tamberi, che fino a poco tempo fa era il suo allenatore. “Con mio papà non ho mai avuto un grande rapporto, fin da bambino. Staccarmi da lui è stata una delle tante difficoltà della mia carriera. Sembrava impossibile poter uscire dalla comfort zone, ma avevo bisogno per tanti motivi di trovare una nuova guida”, ha spiegato. Ma fortunatamente al suo fianco c’è sempre stata la moglie Chiara Bontempi: “Devo tantissimo a lei per come mi è stata vicino in quegli anni difficilissimi. Si è dedicata a me, al mio sogno che poi è diventato il nostro”, ha detto il campione a proposito. E poi la fatidica domanda di Silvia: “Il prossimo sogno sportivo?”. E lui: “Sicuramente le Olimpiadi di Parigi 2024”.