Si sa, X Factor è un programma che parte come una motore diesel: ci mette un po’ a carburare. I giudici devono prendere tra loro le misure – soprattutto quando la new entry è ingombrante come Morgan – e per ovvi motivi manca ancora il trasporto tipico di quando si inizia ad affezionarsi ai concorrenti. A dare ritmo al tutto, comunque, ci pensano alcune esibizioni di indubbio valore e altrettanti soggetti improbabili che regalano un effetto comico indispensabile, in questa fase del programma. Se dovessimo eleggere, in questo senso, il re e la regina della seconda puntata di X Factor 2023 non avremmo dubbi: la corona la conquista Vittoria, la cui intonazione è indirettamente proporzionale all’autostima, mentre lo scettro va al Poneta, che torna in grande spolvero dopo una prima apparizione nel 2022 regalandoci una nuova hit. A lasciare perplessi, in questi casi, sono alcuni sì pronunciati dai giudici: e così finiremo per rivedere proprio il Poneta ai Bootcamp, per un altro momento tragicomico assicurato.
Vittoria Spina – Foto: Virginia Bettoja / X Factor
X Factor 2023 seconda puntata Audition: le esibizioni migliori
LEGGI ANCHE > X Factor, Fedez alla prese con lo spagnolo: il video è esilarante
Per fortuna, sul palco delle Audition non è mancato neanche il talento: dall’incredibile e inaspettata voce di Simona, che ha commosso i giudici con L’addio di Franco Battiato, a Carmelo, che con Fiori di maggio di Fabio Concato ci ha regalato un momento magico. Quota spensierata garantita invece da Maria Tomba, che oltre all’entusiasmo ha portato anche una discreta capacità di stare sul palco, sulle note di Piece of my heart di Janis Joplin, e dai Manifesto, che a Fedez non sono piaciuti ma secondo noi potrebbero essere i degni eredi dei Santi Francesi. Una spanna sopra tutti, però, a nostro modesto parere ci sono i Sickteens, che hanno fatto centro con un riadattamento di Youngblood dei 5 Seconds of Summer: grinta, sicurezza sul palco e una voce del frontman decisamente non banale hanno permesso di conquistare non solo i 4 sì dei giudici, ma anche il nostro cuore.
Guarda l’esibizione dei Sickteens | IL VIDEO
LEGGI ANCHE > X Factor 2023 al via, Morgan: “Le parole hanno un peso: ho voluto fare un gesto concreto perché feriscono”
Veniamo ai giudici, quindi: l’atmosfera per il momento tra i quattro appare serena, forse fin troppo. Fedez sembra recuperare a poco a poco l’entusiasmo, mentre Morgan ha mantenuto fino ad ora un contegno quasi inquietante, come una bomba pronta ad esplodere. Dargen, dal canto suo, rimane nel suo personaggio: severo ma giusto, non si sbilancia mai in elogi smisurati. Infine Ambra, regina del tavolo, finisce spesso sulla difensiva: non le piace essere punta nel vivo, quindi è sempre pronta a tirare fuori le unghie. Siamo molto curiosi di scoprire se questo farà scoppiare la scintilla anche con i colleghi. Stay tuned!