x

x

X Factor 2023, chi è Sarafine? Tutto sulla cantante del roster di Fedez

Sarafine è una delle tre cantanti scelte da Fedez per i Live di X Factor 2023 che andranno in onda il 26 ottobre: scopriamo di più su di lei. Ecco chi è

di Eleonora Galli | 20 Ottobre 2023
Foto: Ufficio Stampa Sky

Dallo stile inconfondibile, quando sale sul palco non si può non notarla. Sara Sorrenti, nome d’arte SARAFINE. 34 anni, calabrese di nascita e ora a Bruxelles, fino a poco fa divideva le sue giornate tra due lavori: faceva l’assistente amministrativa, si è sempre occupata di tasse e contabilità, e la musicista. Ma poi ha deciso di seguire la sua passione e si è licenziata dedicandosi al suo sogno.

LEGGI ANCHE > X Factor 2023, chi è Maria Tomba? Tutto sulla cantante del roster di Fedez

X Factor 2023 Sarafine: chi è la cantante del roster di Fedez?

Il suo stile musicale raccoglie elementi legati alla musica elettronica e leggera e influenze musicali dubstep, tecno, trap, drill, pop, a formare un electro-pop ipnotico: scrive, canta, produce, suona tutto in prima persona, il tutto per creare una performance completa. I suoi testi, in italiano e inglese, e le sue melodie seguono armonie e sonorità inquiete che trasmettono un forte desiderio di rottura dalla monotonia della vita di tutti giorni, esprimono la necessità di deviare da un universo fatto di prevedibilità e rigore, per arrendersi all’incertezza, grande fonte di paure ma soprattutto di speranze.

LEGGI ANCHE > X Factor 2023, chi è Asia Leva? Tutto sulla cantante del roster di Fedez

La sua peculiarità è ciò che ha subito fatto pensare ai giudici che lei avesse l’X Factor, tanto che Morgan l’ha accostata al Dj Franchino, molto popolare tra gli anni ’80 e ’90. Durante le audizioni ha catalizzato tutti con il suo inedito Malati di gioia; in seguito ai Bootcamp ha dato prova di sapersi approcciare anche ad un repertorio blues e rock con la sua rivisitazione di The House of the Rising Sun dei The Animals. La conferma definitiva da parte di Fedez arriva con la sua interpretazione di Sting, precursore del genere alternativo e dell’elettronica, con la sua cover di Desert Rose.