La cerimonia di premiazione della quinta edizione dei Webboh Awards si è tenuta al Fabrique di Milano, con una notte di gala, dove è stato celebrato il talento e la creatività dei protagonisti della scena digitale italiana. Con una platea di cinquecento ospiti entusiasti e milioni di spettatori connessi in diretta sui canali social dell’evento, il palcoscenico si è animato con l’attesa dell’annuncio dei vincitori, scelti attraverso 8 milioni di voti popolari.
Webboh Awards 2024 i vincitori: ecco i migliori creator
Tra i momenti più emozionanti, l’elevazione di Alice Perego al titolo di Best TikTok Creator ha suscitato un tripudio di applausi. La sua capacità di coinvolgere e intrattenere il pubblico attraverso il formato breve e dinamico di TikTok ha conquistato non solo i votanti, ma anche il cuore degli spettatori in sala. Il mondo di YouTube ha visto Gianmarco Zagato emergere trionfante nella categoria Best YouTuber, superando una concorrenza agguerrita composta da nomi quali Riccardo Dose e Dadda. Mentre Il Rosso ha conquistato il titolo di Best Streamer, dimostrando la sua maestria nel creare contenuti live coinvolgenti e intrattenere una vasta audience in tempo reale.
Tra i nominati, spicca il nome di AleDellaGiusta, incoronato come Top Creator del 2024. La sua abilità nell’innovare e stupire costantemente il pubblico lo rende un punto di riferimento indiscusso nell’ambito della creazione digitale. Il Fanta Webboh Awards ha visto trionfare Rita QueenJ, mentre la scena della commedia è stata dominata da Rita QueenJ nella categoria Comedy Female e il suo collega Daniele Cabras nella categoria Comedy Male.
Ma ecco la lista completa dei vincitori di tutte le categorie:
Best Tiktok Creator – Alice Perego: creator milanese classe 2003, conta 1,5 milioni di follower su TikTok, 510 mila su Instagram, quasi 280 mila su YouTube. Sui social racconta la propria vita e veicola trend virali.
Best YouTuber – Gianmarco Zagato: content creator ormai affermato da 8 anni, Gianmarco ha 2,1 milioni di iscritti sul canale YouTube, 1,9 milioni di follower su TikTok e 772 mila su Instagram . Sui social racconta con ironia la propria vita e affronta con grande serietà misteri, storie horror, fatti di cronaca e ama testare nuovi prodotti.
Best Streamer – Il Rosso: classe 2001. Il suo canale Twitch, con 348 mila follower, è il terzo più seguito in Italia nella categoria Just Chatting (ovvero la categoria che mette un qualsiasi streamer al centro dello spettacolo e gli permette di avere un dialogo diretto con i suoi spettatori).
Revelation of the year – acapodelglobo: Giulia Berettini, giovane content creator, porta sui social il suo mondo fatto di creazioni e ispirazioni. Una vena artistica a cui si unisce una grande passione per le imitazioni. È alla costante ricerca dell’ultimo trend con cui intrattenere la sua fanbase di oltre 2 milioni di utenti.
Best creator comedy male – Dany Cabras: co-conduttore del PrimaFestival di Sanremo di quest’anno, il creator comico sardo intrattiene oltre 5 milioni di follower con sketch incentrati sull’universo familiare.
Best creator comedy female – Rita QueenJ: artista eclettica, cantautrice, ballerina, producer napoletana, sui social si trasforma in comedian per raccontare la sua vita e creare sketch comici. Conta 1,8 milioni di follower su TikTok, 307 mila su Instagram e 227 mila su YouTube.
Best Fashion creator – Federica Scagnetti: creator romana classe 2003, vanta 2,7 milioni di follower su TikTok e 879 mila su Instagram. Racconta la sua vita durante video get ready with me in cui si trucca e mostra i suoi outfit, diversi per ogni occasione.
Best Food creator – 2foodfitlovers: Raffaele Del Piano e Caterina Piccirilli stanno insieme dal 2009 e raccontano sui social le loro due passioni, il cibo e il fitness, con contenuti che fondono innovazione, creatività, ironia, cibo sano e gustoso. Su TikTok hanno 1 milione di follower e su Instagram 675 mila.
Best Meme – Cara con Zeettaa: ha creato un vero e proprio tormentone portando su TikTok, dove vanta oltre 1,7 milioni di follower, un’espressione che usava anche fuori dai social.
Drama Legend – Gaia Bianchi: è una delle più brave a rimanere al centro della scena: qualsiasi cosa faccia è discussa e chiacchierata, seguita da 3,3 milioni di follower su TikTok e 2,2 milioni su Instagram.
Out of Drama – Allydollina: una giovane mamma che racconta la sua vita familiare e lavorativa in modo allegro e spensierato. Su TikTok ha 2,5 milioni di follower e su Instagram oltre 700 mila.
Best Value – Valeria Vedovatti: classe 2003, vanta 1,4 milioni di follower su Instagram, 2,9 milioni su TikTok e 792 mila su YouTube. Condivide le sue giornate cercando di strappare un sorriso a chi la segue e sensibilizza sul tema della DCA (Disturbo Comportamento Alimentare).
Best Beauty Creator – Arienne Makeup: beauty tik toker da oltre 6 milioni di follower, seguita dalle giovani con curiosità interesse e affetto. Arienne, in quanto make up artist, adora condividere make up divertenti, giocosi e accattivanti, sempre accompagnati da un TOV frizzante, ironico e fresco.
Couple of the Year – Luca Campolunghi e Alice Muzza: sui loro profili TikTok, con rispettivamente 2,7 milioni e 1,2 milioni di follower, e sui profili Instagram, con rispettivamente 760 mila e 445 mila, raccontano le loro vite e quella di coppia. Fanno parte della Stardust House.
Best Teen Idol Male – Matteo Robert: i suoi lipsync e i suoi balletti vengono visualizzati centinaia di migliaia di volte da 2,5 milioni di follower su TikTok e 687 mila su Instagram. È conduttore di RDS Next. Fa parte della Stardust House.
Best Teen Idol Female – Lisa Luchetta: conduttrice di RDS Next, racconta la sua vita, che si divide tra lo studio, il mondo social e la Radio . Conta 2,5 milioni di follower su TikTok e 810 mila su Instagram.
Top Creator – AleDellaGiusta: youtuber e content creator che gira l’Italia e l’estero per visitare posti particolari, ma pericolosi e inavvicinabili. I suoi contenuti si distinguono per l’eccellente qualità realizzativa. Il suo canale annovera 973 mila iscritti.