x

x

Oscar 2024, Televideo e la gaffe su Io Capitano: “Un film ispirato alla vita di Schettino”

Durante la notte degli Oscar, Televideo ha fatto una gaffe sul film in concorso “Io Capitano” che è diventata immediatamente virale sui social

di Redazione Rumors.it | 11 Marzo 2024
Io Capitano, un film di Matteo Garrone Foto: Ufficio stampa 01 Distribution

In una sola notte, Matteo Garrone ha visto svanire davanti ai suoi occhi l’ambito sogno di guadagnarsi l’Oscar con il suo film Io capitano. Di fatti a vincere la categoria come Miglior Film Internazionale è stata La zona di Interesse di Jonathan Glazer. Nel corso della cerimonia degli Oscar 2024, però, il film è strato protagonista di una gaffe da parte di Televideo che ha subito fatto il giro del web.

Oscar 2024, i 5 momenti più iconici della serata: dallo show di Ryan Gosling a John Cena nudo sul palco

Oscar 2024 la gaffe di Televideo diventa virale sui social

Nel riportare la notizia della mancata vincita agli Oscar di Io capitano, Televideo è caduto in un errore clamoroso. Di fatti, stando a quanto riportato dal servizio di teletext, il film è “ispirato alla vita del capitano Schettino e al disastro della Costa Concordia“. Chiaramente non è così: il film non ha nulla a che vedere con la tragedia della Costa Concordia. Io Capitano, infatti, racconta il calvario di due ragazzi senegalesi, Seydou e Moussa, partiti da Dakar per raggiungere l’Europa. Seppur la pagina ora risulti cancellata, la gaffe non è passata inosservata!

Matteo Garrone agli Oscar 2024 non riceve la statuetta: delusione per l’Italia

Sebbene l’Italia ci abbia sperato fino all’ultimo, il premio come miglior film internazionale se lo è aggiudicato il film inglese La zona d’interesse, andando così a segnare una grossa delusione per il pubblico italiano. Nonostante ciò il regista romano, Matteo Garrone, ha mantenuto un profilo alto ringraziando tutti per il supporto ricevuto:

È stato un viaggio fantastico, una grande avventura – ha commentato il regista italiano -. Ringrazio tutti coloro che ci hanno supportato in Italia in questo periodo, che hanno tifato per noi, i partner produttivi, il MIC, e tutti coloro che hanno seguito il film e lo hanno amato. Tutte le persone che lo hanno visto nei cinema del mondo e ci hanno regalato grandi emozioni

Bisogna infatti ricordare che il film è stato premiato con il Leone d’argento al Festival di Venezia e il premio Marcello Mastroianni per il giovane attore protagonista Seydou Sarr. Dunque Io capitano con il suo contenuto di ampio spessore aveva una grande possibilità di guadagnarsi il premio ma non è stato così. La pellicola che si è aggiudicata la tanto famigerata statuetta d’oro è un film di Jonathan Glazer ispirato al romanzo di Martin Amis che racconta la storia del comandante del campo di concentramento di Auschwitz, Rudolf Höß e la sua famiglia.