La magia dell’Eurovision continua ad avvolgere gli spettatori in una sinfonia di talento e competizione, con la tanto attesa Seconda Semifinale in programma per questa sera, giovedì 9 maggio, su Rai2 alle 21:00. Angelina Mango, vincitrice di Sanremo 2024, è già qualificata per la finale di sabato 11 maggio, essendo l’Italia uno dei “Big Five” fondatori dell’EBU. Tuttavia, la sua esibizione nella semifinale promette di essere uno dei momenti più emozionanti della serata.
Eurovision 2024, la prima semifinale: una folle corsa nella musica
Eurovision 2024: anticipazioni
La serata prenderà il via con un’anteprima alle 20:15 su Rai 2, condotta da Gabriele Corsi, che porterà gli spettatori dietro le quinte dell’Eurovision Song Contest 2024, svelando curiosità e interviste esclusive. Angelina Mango farà il suo debutto sul palco, presentando per la prima volta al pubblico europeo la sua canzone vincitrice di Sanremo, “La noia”, pronta a conquistare anche i cuori dei telespettatori internazionali. Benché già qualificata per la finale, la sua performance sarà un momento imperdibile della serata.
Eurovision 2O24: scaletta dei cantanti
La scaletta ufficiale dell’ordine degli artisti in gara rivela che Angelina Mango sarà la tredicesima ad esibirsi, presumibilmente intorno alle 22:30. Prima di lei, si esibiranno artisti provenienti da diverse parti d’Europa, ognuno portando con sé la propria unicità e talento: ma ecco la scaletta
- Albania: BESA con TITAN
- Grecia: Marina Satti con ZARI
- Svizzera: Nemo con The Code
- Repubblica Ceca: Aiko con Pedestal
- Francia: Slimane con Mon amour
- Austria: Kaleen con We Will Rave
- Danimarca: SABA con SAND
- Armenia: LADANIVA con Jako
- Lituania: Dons con Hollow
- Spagna: Nebulossa con ZORRA
- San Marino: MEGARA con 11:11
- Georgia: Nutsa Buzaladze con Firefighter
- Belgio: Mustii con Before The Party’s Over
- Estonia: 5MIINUST x Puuluup con (nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi
- Italia: Angelina Mango con La noia
- Israele: Eden Golan con Hurricane
- Norvegia: Gåte con Ulveham
- Olanda: Joost Klein con Europap
Eurovision 2024: gli ospiti
Solo dieci paesi tra quelli in gara questa sera saranno ammessi alla finalissima di sabato 11 maggio, che andrà in onda alle 21:00 su Rai 1. Durante la finale, ogni Paese si affiderà a una super giuria composta da cinque membri, pronta a decretare il vincitore di questa edizione dell’Eurovision Song Contest. Non solo musica, ma anche ospiti d’eccezione arricchiranno la serata, con la partecipazione di artisti come Herreys, Helena Paparizou e Sertab Erener, rendendo la Seconda Semifinale un evento da non perdere per gli amanti della musica e dello spettacolo.