x

x

oltre il gusto

Zendaya ha comprato l’abito indossato al Met Gala 2024: cosa c’è dietro al gesto

Law Roach, stylist di Zendaya, in un’intervista ha rivelato delle motivazioni che hanno spinto l’attrice ad acquistare l’abito indossato al Met Gala 2024

di Redazione Rumors.it | 11 Maggio 2024
Foto: IPA

Nel panorama della moda, il Met Gala rappresenta non solo un evento straordinario, ma anche un momento cruciale per l’industria internazionale. Ogni anno, le celebrità sfoggiano sul red carpet abiti stravaganti che diventano spesso icone culturali. Dopo aver sbalordito il pubblico con il suo primo abito di ispirazione barocca, Zendaya ha scelto, come secondo look della serata, un capolavoro vintage firmato Givenchy by John Galliano dalla collezione Primavera-Estate 1996.

L’abito total black, con le sue linee fluide e il drappeggio sensuale, era un perfetto esempio di eleganza senza tempo ed aveva uno strascico infinito che, tra il regale e il drammatico, ha lasciato tutti senza fiato. Per completare il look, l’attrice ha aggiunto un tocco di stravaganza con un copricapo unico di Alexander McQueen. E pare che l’attrice abbia amato così tanto il look da averlo acquistato…

Met Gala 2024: le pagelle dei look avvistati sul red carpet

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da GIVENCHY (@givenchy)

Met Gala 2024, il vestito di sabbia e la borsa di ghiaccio: i look più stravaganti

Perché Zendaya ha comprato l’abito del Met Gala 2024?

Parte del merito per la scelta va al suo stylist Law Roach, il quale racconta in un’intervista a Extra di averlo trovato per caso mentre andava con la giovane modella nel negozio di abbigliamento vintage LILY et Cie di Rita Watnick a Beverly Hills. Oltre al suo valore estetico, l’acquisto di Zendaya rappresenta un gesto significativo che, non solo celebra la storia della moda e l’artigianalità, ma valorizza anche il mondo delle piccole imprese. Le motivazioni dell’acquisto infatti, come ha spiegato Law Roach, vanno ben oltre rispetto al puro gusto;

Ho trovato il vestito casualmente e ho portato Zendaya per mostrarglielo. Lei l’ha provato, se ne è innamorata e l’ha comprato. A nostro avviso è un modo per sostenere le piccole imprese, e penso che sia ingiusto prendere in prestito cose da persone che usano quei vestiti per il proprio sostentamento.

Quanto emerge non riguarda quindi soltanto l’ampia influenza della modella e il suo stylist nel mondo fashion, ma anche il profondo rispetto che dimostrano nei confronti della moda e di coloro che operano in questo settore, con l’intenzione di valorizzare gli abiti e molto altro ancora in ogni possibile modo.