x

x

È morto il giornalista Franco Di Mare

A 68 anni è morto Franco Di Mare. Ad annunciare la scomparsa del celebre giornalista e inviato di guerra, la famiglia con una nota: “Abbracciato dall’amore della moglie, della figlia, delle sorelle e del fratello e dall’affetto degli amici più cari si è spento a Roma il giornalista Franco Di Mare”. Il giornalista, a lungo […]

di Redazione Rumors.it | 17 Maggio 2024
Foto: Simone Comi / IPA

A 68 anni è morto Franco Di Mare. Ad annunciare la scomparsa del celebre giornalista e inviato di guerra, la famiglia con una nota: “Abbracciato dall’amore della moglie, della figlia, delle sorelle e del fratello e dall’affetto degli amici più cari si è spento a Roma il giornalista Franco Di Mare”. Il giornalista, a lungo inviato in teatri di guerra nella ex Jugoslavia, aveva annunciato di avere “un mesotelioma, un tumore molto cattivo”.

Franco Di Mare è morto a causa di un grave mesotelioma

Il giornalista e inviato di guerra stava combattendo da tempo contro un mesotelioma, un tumore estremamente aggressivo dovuto – probabilmente – alla lunga esperienza di Di Mare nei luoghi di guerra, come aveva raccontato lui stesso. “Il mesotelioma è causato dall’aver respirato le particelle di amianto presenti nell’aria, una malattia che può avere un’incubazione lunghissima, fino a 30 anni, e quando si manifesta è troppo tardi, non si guarisce”, aveva raccontato solo pochi giorni fa a Fabio Fazio durante la puntata di Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, in cui si era mostrato attaccato ad un respiratore.

La carriera di Franco Di Mare: dal fronte alla dirigenza Rai

Franco Di Mare è stato inviato di guerra per il TG2 sul fronte balcanico negli anni novanta, e successivamente per il TG1 in Iraq e Afghanistan negli anni duemila. “Non sono stato più bravo di molti colleghi che hanno perso la vita. Non sono stato più bravo di Ilaria Alpi, Maria Grazia Cutuli, Miran Hrovatin. Sono stato solo più fortunato. La paura lucida ti dà una chiave, ma può anche andare male”, ha dichiarato Di Mare in una lunga intervista a Il Foglio, come riportato da FQ Magazine. Dopo l’onorato servizio al fronte, il giornalista è diventato prima uno dei volti più amati della televisione di Stato grazie nella conduzione di programmi come Unomattina e La vita in diretta. Poi nel 2019 è stato eletto vicedirettore di Rai Uno, nel 2020 direttore generale del day time della Rai e dal 2020 al 2022 direttore di Rai Tre.

Franco Di Mare e quella volta che adottò sua figlia in Bosnia

Oltre ad essere un grande professionista, Franco Di Mare aveva anche un secondo lavoro, quello del padre di Stella, oggi 32enne laureata in Economia. Nell’estate del 1992, mentre si trovava a Sarajevo, decise di adottare una neonata di 10 mesi vista in una culla in un orfanotrofio: “Tra tanti bambini biondi ne notai una con i capelli scuri, era anche l’unica che sorrideva. Io la presi in braccio, lei mi si aggrappò al collo e quello fu l’inizio di una grande storia” ha ricordato FQ Magazine. La piccola Stella è cresciuta insieme a Franco Di Mare ed Alessandra, la moglie del giornalista fino al 2012.

Il silenzio della Rai dopo la diagnosi di tumore

Ospite da Fabio Fazio, soltanto pochi giorni fa, Franco Di Mare aveva rivelato l’immenso dolore provato per essere stato abbandonato dalla Rai – la stessa azienda che aveva servito con grande professionalità per anni -, dopo la diagnosi del tumore. “La cosa più dolorosa per me sono state le parole scritte in un messaggio whatsapp nel maggio del 2021, messaggio in cui l’allora ad, rispondendo alla mia ennesima richiesta di un incontro, dopo altri messaggi caduti nel nulla – questione di umanità, dicevo, vista la mia malattia – scriveva: ‘Non accetto lezioni di umanità da te’” ha raccontato in un’intervista a Il Foglio. “Niente: tre anni di silenzio, sotto vari ad, fino a oggi. Mi sono sentito trattato come un fastidioso questuante”.