x

x

L’Isola dei Famosi è finita ma nessuno se ne è accorto: analisi di un flop annunciato

Il cocktail composto da una conduttrice inesperta, un cast senza protagonisti e le liti soffocate è andato di traverso al pubblico. Vediamo perché l’Isola dei Famosi 2024 è stata un insucesso

di Franca Cutilli | 6 Giugno 2024
Foto: Frezza La Fata / IPA

L’Isola dei Famosi 2024 è finita nel silenzio assordante dei social. Nessuno se ne è accorto, parenti dei naufraghi e addetti ai lavori esclusi. Il flop non si può dire che non fosse annunciato, ma una debacle così rovinosa sotto tutti gli aspetti era difficile da prevedere. Dalla scelta della conduttrice inesperta, al cast senza famosi e con personalità tenute a bada dalla fantomatica ma negata nuova linea editoriale di Pier Silvio Berlusconi, passando per un’assenza quasi totale di rinnovamento, l’Isola ha fatto harakiri.

All’Isola dei Famosi Vladimir Luxuria poco padrona di casa

Sin dall’annuncio la nuova conduttrice è stata accolta tiepidamente da un pubblico social orfano di Ilary Blasi e per i più nostalgici di Alessia Marcuzzi. Entrambe hanno dato un impronta indelebile e indimenticabile al format, non facendo rimpiangere l’irraggiungibile Simona Ventura. Se Supersimo ha fatto scuola e segnato un’epoca, Vladimir Luxuria, già vincitrice, inviata e opinionista, quindi profonda conoscitrice del format, non è parsa mai davvero padrona del programma. Le scelte autoriali poi sono state un autogol nella porta di Luxuria. Elenoire Casalegno dall’Honduras più volte ha mostrato più polso della timoniera in studio, vincendo un confronto che in partenza nessuno avrebbe preventivato. L’entusiasmo e l’avercela messa tutta, su questo non ci sono dubbi, senza l’esperienza semplicemente non bastano.

isola dei famosi 2024 flop
Foto: Frezza La Fata / IPA

Isola dei Famosi 2024 flop concorrenti: un cast senza acuti

A onor del vero Vladimir Luxuria ha avuto tra le mani un cast non all’altezza di un reality, con pochi volti e troppi gregari, vip e non compresi. Pier Silvio Berlusconi non vorrà il trash, ma i casting dei programmi di Maria De Filippi fanno del trash una bandiera e gli ascolti tv premiamo le sue scelte d’attacco. Giocare in difesa con il cast come è successo anche nello scorso Grande Fratello ha generato una certa disaffezione, prima nemica dei reality. A fronte di Edoardo Franco, Artur Dainese e Rosanna Lodi, una lunga serie di volti tv senza guizzi, né la dote necessaria per generare dinamiche fresche tra una puntata e l’altra. Ha regnato, per farla breve, la noia.

Pier Silvio Berlusconi sull’Isola dei Famosi

Qui la responsabilità non può essere tuttavia né di Vladimir Luxuria, né dei concorrenti. Berlusconi in una recente conferenza stampa ha dichiarato: “Non c’è una nuova linea editoriale sui reality soprattuto la parola trash tanto usata non solo non mi piace e non mi appartiene. Ho visto alcune puntate dell’edizione scorsa del Grande Fratello e ho trovato che ci fossero degli eccessi e volevano dire mancanza di rispetto tra concorrenti e pubblico. Nuova linea editoriale si traduce in ‘non scegliamo i concorrenti per fare casino’, ma per le storie e ritengo il rispetto sia importante”. È qui che sta il padre di tutti i passi falsi dei reality targati Mediaset degli ultimi anni.

Il trash che l’ad del Biscione snobba è il sale di questi format, inutile negarlo. Ed è lo stesso ingrediente che il pubblico di Canale 5 cerca: i risultati di Uomini e Donne o Temptation Island sono un esempio in tal senso. Le storie poi sono camomilla pura in prima serata. Non interessano a nessuno escluso il protagonista della sorpresa nella maggior parte dei casi. A differenza del GF manca un ulteriore elemento: a Cinecittà la storia personale si inserisce nella cosiddetta linea della vita, in Honduras arriva e se ne va come un temporale estivo.

finale Isola dei Famosi 2024 stoppa peron
Foto: Frezza La Fata / IPA

Isola dei Famosi 2024 flop: liti succulente non pervenute

Queste storie, spesso forzatamente strappalacrime, hanno tolto spazio al cuore pulsante dell’Isola dei Famosi: liti per la qualunque e catfight tra amazzoni. Ricorderete tutti lo scontro tra Antonella Elia e Aida Yespica, Raz Degan contro tutti o la stessa Vladimir Luxuria che mal si sopportava con una Belen Rodriguez agli esordi. Ora tutto ciò è un lontano ricordo e guardando alle 14 puntate dell’edizione appena finita non restano momenti memorabili. Solo Artur Dainese ce l’ha messa tutta per creare scompiglio, ma è stato ostacolato nella missione di fare impazzire i vicini di branda.

Infine, è mancata la solennità. Dalla sigla alla centralità della Palapa, passando per Playa Desnuda, sono crollati i capisaldi del programma. Le prove fisiche sono state ripetute fino alla nausea, con poche novità. Anche la gestione degli eliminati è stata manchevole, a dir poco. Il momento della scalinata che accoglieva con il jingle a tutto volume il concorrente di rientro dall’Honduras è stata cancellata senza motivi apparenti, togliendo l’ennesimo momento cult. Solo Matilde Brandi ha avuto questo onore ed è stato un ritorno ad un passato glorioso che purtroppo non tornerà. Confidiamo ne La Talpa.

elenoire casalegno Isola dei Famosi 2024, giorno 58  -  seconda prova : la  fuga per la vittoria e la cerimonia del machete della finale
Foto: Frezza La Fata / IPA