x

x

L'atto finale

Isola dei Famosi 2024, la finale: Aras trionfa su Samuel (8), Vladimir Luxuria non brilla (6-)

Aras Senol vince L’Isola dei Famosi 2024, battendo Samuel Peron e Edoardo Stoppa. Ecco le ultime pagelle dell’edizione

di Franca Cutilli | 6 Giugno 2024
Foto: IPA/Frezza La Fata

Tra stenti e fatica sul fronte degli ascolti l’Isola dei Famosi 2024 è giunta all’atto finale. La sfida tra i 5 finalisti più uno, Samuel Peron, ha visto trionfare Aras Senol. Coerentemente col resto dell’edizione, la finale è stata decisamente sottotono e priva di emozione, complici le sorprese riciclate dalle scorse puntate e le solite prove trite e ritrite. Nell’ordine sono usciti Edoardo Franco, Artur Dainese, Alvina Verecondi Scortecci ed Edoardo Stoppa, accompagnati all’uscita dall’ottima Elenoire Casalegno, conduttrice in seconda più che semplice inviata.

Isola dei Famosi pagelle finale: Aras Senol trionfa, ma dimentica il turco

Per Aras la finale si è aperta con le immagini dell’alto tradimento ai danni dell’amico (o ex?) Edoardo Franco. Una macchia nel suo percorso da personaggio buono e incapace di giocare sporco. La comicità inconsapevole e le incomprensioni delle traduzioni turco/italiano hanno portato un po’ di freschezza durante le puntate, soprattutto quelle più noiose. In finale nuota 500 metri per incontrare la fidanzata arrivata direttamente dalla Turchia. Dopo baci e abbracci prova a dirle qualcosa ma ammette: “Scusa, ho parlato italiano, non ricordo più il turco”. L’uomo dei meme, ma anche molto di più. Dopo l’incoronazione da vincitore comunica che devolverà metà montepremi alla fondazione in memoria di Giulia Cecchettin. Voto 9.

aras senol isola dei famosi 2024
Foto: Frezza La Fata / IPA

Edoardo Stoppa, che amarezza

“Calma, tranquillità, collaborazione”, con le sue stesse parole si può descrivere la filosofia isolana di Edoardo Stoppa. La forza nelle prove fisiche e nella leadership si è dovuta fermare contro i fan di Aras Senol. Chissà che non abbia contribuito la sfilza di scivoloni delle ultime settimane, quando la sua maschera da eroe si è macchiata. Gli va riconosciuto un carisma non comune, che gli ha permesso di portare molti naufraghi dalla sua parte. Al testa a testa con Aras, a un passo dalla finale, esce deluso. Il pubblico non ne vuole sapere delle storie, dei guru e dei sermoni. A buon intenditor… Voto 5.

Foto: Frezza La Fata / IPA

Edoardo Franco finalista senza finale

Tra i protagonisti indiscussi dell’edizione, lo chef lascia la finale a meno di mezz’ora dall’inizio, vittima di un televoto a cui è stato condannato dall’amico Aras. Puntuale e pungente nei giudizi, irascibile con chi voleva ingabbiarlo nelle regole, Edoardo è stato Franco di cognome e di fatto. Nelle prove fisiche non ha brillato, le strategie hanno scricchiolato, ma è bastato il resto per arrivare in finale. Per chi non lo conoscesse già dai tempi di Masterchef, di sicuro una bella scoperta. Voto 8.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da L'Isola dei Famosi (@isoladeifamosi)

Isola dei Famosi pagelle finale: Alvina Verecondi Scortecci in sordina

L’unica finalista donna si è guadagnata il favore del pubblico senza rinunciare al relax che si confà ad una contessa. “Super!”, direbbe lei. Alvina Verecondi Scortecci si è conquistata la finale con le pubbliche relazioni, per compensare la scarsa voglia di collaborare. Per lei torna il fratello, rimasto in Honduras dalla scorsa sorpresa, per farle guadagnare la videochiamata con la sorella e il cane Gigio. Sì, avete capito bene: il barboncino si chiama Gigio, il fidanzato Gigione. Freud avrebbe qualcosa da dire. Voto 6 e mezzo.

Artur Dainese fuori presto ma a testa alta

Anche in finale il modello ha Mentre la madre legge la sua lettera in un italiano stentato le dice: “Vabbè dai ho capito, vai avanti”. Proprio a lei che in 14 puntate è l’unica ad aver speso parole a suo favore. Per questo e molto altro, l’Isola dei Famosi 2024 porta la sua firma. Li ha fatti impazzire tutti, amici compresi, per la sua capacità di creare dinamiche e scompiglio. Dal misterioso furto della schiscetta in poi è stato un crescendo, con strategie e bugie piazzate al posto giusto e al momento giusto, tranne che in finale. L’antieroe meritava di più. Voto 10.

isola dei famosi artur dainese
Foto: Frezza La Fata / IPA

Samuel Peron duro dal cuore tenero

Il maestro di ballo ha passato gli ultimi giorni in Honduras isolato dagli altri finalisti, a loro insaputa. Nel bel mezzo della finale è ricomparso in palapa. Simpatico a singhiozzi, ha pagato dazio dovendo subire anche in finale una lunga serie di battute sul suo naso importante. In ogni caso arrivato da finalista segreto, si è difeso benissimo grazie al televoto prima e ad una prova fisica poi. Nelle settimane in Honduras non si è fatto mancare nulla tra liti, leadership, amicizie e critiche feroci. La personalità non manca, la precisione è troppa. In medio stat virtus. Voto 7+.

Foto: Frezza La Fata / IPA

Isola dei Famosi pagelle finale: Vladimir Luxuria non brilla

A lei è toccata in sorte l’edizione più sfortunata di sempre dell’Isola dei Famosi, ma non si può negare che Vladimir Luxuria abbia contribuito al disastro annunciato. Spesso insicura, a tratti frettolosa o impaziente. Si è visto l’impegno e l’amore messo in questo ruolo inedito e indubbiamente non facile, ma in un’edizione così orfana di personaggi e catfight non poteva bastare. Meglio da opinionista. Voto 6-.

Gli opinionisti Bruganelli e Maltese

La scintilla tra Dario Maltese e Sonia Bruganelli non è mai scoccata, fosse anche per un confronto degno di questo nome. A onor del vero Bruganelli non ha tradito se stessa, ma purtroppo si è ammorbidita rispetto ai fasti del GF Vip. L’opinionista prestato dal TG5 al reality ci ha messo un (bel) po’ a carburare, ma solo sul finale si è davvero cucito addosso il ruolo. Troppo tardi. Forse non siamo gli unici a pensarlo, dato che per ben due puntate di fila è stata chiamata a dire la b sua in studio l’uragano Iva Zanicchi. Voto 5.

Foto: Simone Comi / IPA