x

x

Le novità

Palinsesti Mediaset 2024/2025: il duo bomba De Filippi-Toffanin e tanta musica

L’autunno firmato Mediaset sarà all’insegna di un titanico duo, pronto a sbaragliare la concorrenza. Mentre la Rai paga le conseguenze della piaga della censura (tanto che il caso Tele Meloni ha scavalcato le Alpi), la rete del Biscione e il suo AD Pier Silvio Berlusconi, in occasione della presentazione dei palinsesti 2024/2025, si sono detti […]

di Sara Radegonda | 17 Luglio 2024
Foto: Ufficio Stampa Mediaset

L’autunno firmato Mediaset sarà all’insegna di un titanico duo, pronto a sbaragliare la concorrenza. Mentre la Rai paga le conseguenze della piaga della censura (tanto che il caso Tele Meloni ha scavalcato le Alpi), la rete del Biscione e il suo AD Pier Silvio Berlusconi, in occasione della presentazione dei palinsesti 2024/2025, si sono detti soddisfatti sia dei ricavi pubblicitari (6,7%) sia del cambio di rotta della linea editoriale operato in questo ultimo anno – nonostante alcuni clamorosi flop come L’Isola dei Famosi di Vladimir Luxuria -, annunciando una stagione autunnale che perseguirà il sentiero tracciato confermando i grandi titoli, colorandolo di incredibili novità.

Rai e la piaga della censura. Ma la fuga dei conduttori non basta più

Le novità della stagione autunnale firmata Mediaset

Come annunciato da Pier Silvio Berlusconi, la rete continuerà a scommettere sulla loro “serie A”, ovvero i programmi targati Maria De Filippi e Fascino; ma una posizione di privilegio quest’autunno sarà riservata al talent show Amici che incontrerà, per due o tre serate speciali, il racconto intimo di Verissimo: Maria De Filippi e Silvia Toffanin uniranno le forze per celebrare il talento degli artisti nati ad Amici attraverso uno show condotto da Toffanin. Una comunione di intenti tra le due punte di diamante del palinsesto che rende chiaro l’intento della rete di scommettere sui propri cavalli vincenti, senza rinuncia ad una dose di rischio. Essa è rappresentata da uno dei ritorni più attesi: La Talpa.

Il ritorno de La Talpa e l’edizione invernale di Temptation Island

Il palinsesto autunnale di Mediaset accoglierà, come già annunciato, una vecchia conoscenza: a metà ottobre Diletta Leotta, new entry della rete, condurrà La Talpa che però presenterà alcune novità. Il reality non solo rinuncerà alla diretta a favore di un montaggio (che denota una volontà di controllo sulla narrazione), ma le puntate saranno distribuite prima su Mediaset Infinity, la piattaforma streaming, e solo poi in chiaro su Canale 5, ad eccezione della finale. Una scelta “coraggiosa”, come ha sottolineato l’AD – già sperimentata con Viola come il mare – che richiama un tentativo di imitare quanto fatto da RaiPlay con prodotti di grande richiamo come Mare Fuori; resta da chiedersi se il risultato sarà il medesimo. A completare la quota reality dell’autunno ci sarà l’edizione invernale di Temptation Island, in onda a settembre.

Svelato il primo concorrente de “La Talpa”: chi è e cosa possiamo aspettarci

Ludovica e Christian Temptation Island
Foto: screenshot WittyTv

Temptation Island, perché Mediaset ha anticipato la chiusura?

Palinsesti Mediaset scommettono sul nazional-popolare: la musica

Grande protagonista dell’autunno sarà, inoltre, la musica con numerosi programmi e volti noti del panorama discografico italiano. Dalle tre prime serate de Il Volo, ormai presenza fissa della rete, nella primavera del 2025 e altrettante nella primavera del 2026; allo show per i 30 anni di Andrea Bocelli con Michelle Hunziker, passando per lo show di Vasco Rossi con Claudio Amendola (che tornerà anche con il reboot attesissimo de I Cesaroni su Canale 5) quello dei Pooh e il concerto di Annalisa all’Arena di Verona. Ad un palinsesto già ricco si aggiunge poi il docu-concerto su Laura Pausini (che alla pensione non pensa affatto) che debuttera prima su Mediaset Infinity e poi, in primavera, su Canale 5. Una ventata di novità arriva però con un programma musicale nuovo chiamato The Ultimate Entertainer nel corso del quale gareggeranno cantanti e artisti.

Chi va, chi resta?

L’evento di presentazione dei palinsesti ha infine chiarito alcuni quesiti. Come il discusso futuro di Myrta Merlino: la conduttrice, a differenza di quanto dicevano le voci, tornerà in autunno alla guida di Pomeriggio Cinque. Punto interrogativo, invece, per la presenza di Ilary Blasi per cui non è previsto il ritorno e de L’Isola dei famosi. Come riportato da Vanity Fair, l’AD Mediaset ha commentato: “Siamo convinti che sia un format che possa fare bene anche se in Italia, da alcune stagioni, sta vivendo un po’ di stanca” ha rivelato in merito al reality. Che sia giunto finalmente il tramonto?

Se Canale 5 punta su un mix di novità e titoli forti, giocando nella zona di comfort tra nostalgia (come il reboot de I Cesaroni e il ritorno di Chi vuol essere milionario in versione torneo) volti notissimi, Italia 1 resta un canale di grande respiro e sperimentazione. Max Angioni avrà un programma tutto suo Max Working, in cui tenterà di misurarsi con il mondo del lavoro nelle vesti di assunto in prova in varie professioni; Il formicaio, il programma di maggior successo della tv spagnola; e Pleased to meet you, una sfida di improvvisazione dove attori, comici e artisti verranno messi alla prova. Un palinsesto ricchissimo che sottolinea la volontà della rete del Biscione di giocare non solo in difesa, ma anche in attacco; consapevoli dei propri punti di forza.