x

x

schieramento delicato

Bella Hadid denuncia Adidas dopo il ritiro della sua pubblicità per pressioni da Israele

Il governo israeliano accusa la modella, che ha origini palestinesi, di “diffondere antisemitismo”, lei allora denuncia Adidas per averla scelta e poi cancellata dallo spot

di Lisa Galli | 23 Luglio 2024
Foto: Instagram @bellahadid

Questa settimana, Adidas ha lanciato una campagna pubblicitaria per le sneaker SL72, progettate originariamente per le Olimpiadi di Monaco del 1972. La campagna coinvolge cinque celebrità del mondo della moda e dello sport, tra cui Bella Hadid, modella americano-palestinese nota per il suo sostegno all’indipendenza palestinese e le sue critiche verso il governo israeliano.

La pubblicità ha scatenato un’enorme polemica perché, a causa delle critiche arrivate da Israele e da associazioni statunitensi contro l’antisemitismo, la modella è stata tagliata fuori dal progetto per due principali ragioni:

Perché Adidas ha ritirato la pubblicità con Bella Hadid

In primo luogo, la campagna richiama le Olimpiadi del 1972, anno in cui le SL72 furono introdotte sì, ma anche l’anno dell’attacco del gruppo terroristico palestinese Settembre Nero, che durante le Olimpiadi prese in ostaggio e uccise undici membri della squadra israeliana. Questo silenzio sulla tragedia ha sollevato polemiche, dato il contesto storico e le sensibilità coinvolte.

In secondo luogo, perché Bella Hadid è nota per il suo suo costante attivismo a favore dell’indipendenza palestinese sui social e nella vita. La modella, in questo modo, è stata accusata ingiustamente di avere “un passato di affermazioni antisemite e di incitamento alla violenza contro israeliani ed ebrei”, il che ha scatenato molte polemiche perché nessuno dovrebbe essere accusato per le proprie idee.

In risposta alla cancellazione, Bella Hadid cita in giudizio Adidas

Secondo quanto riportato da TMZ, sembrerebbe che Bella Hadid abbia ingaggiato un team legale per intentare una causa contro Adidas, sollevando ulteriori polemiche sulla campagna pubblicitaria che, cancellandola, sembrerebbe schierarsi politicamente.

La modella sostiene infatti di essere stata all’oscuro dei fatti e che l’azienda non abbia rispettato la propria responsabilità pubblica nel coinvolgerla come volto della campagna pubblicitaria in onore delle Olimpiadi di Monaco del 1972, data la complessità storica e politica legata a quell’evento.

Bella Hadid incanta Cannes 2024 con un look sexy e trasparente di Saint Laurent