Federica Pellegrini, la “Divina” del nuoto italiano, è giunta a Parigi per le Olimpiadi del 2024, ma questa volta non per competere. Per la prima volta, infatti, Pellegrini partecipa ai Giochi Olimpici non come atleta ma come membro della Commissione Atleti del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Accanto a lei, il marito Matteo Giunta e la loro piccola Matilde di appena sette mesi. Scopriamo insieme le emozioni che sta provando!
Federica Pellegrini alle Olimpiadi di Parigi: una nuova prospettiva da mamma
Le emozioni non mancano per Federica Pellegrini in queste Olimpiadi, e anche se non si tufferà in piscina, la sua presenza e il suo contributo continuano a essere fondamentali per il mondo dello sport. La Pellegrini, infatti, si trova a Parigi con il marito Matteo Giunta e la loro bambina Matilde, nata a gennaio del 2024.
Federica ha confessato: “Avere una figlia durante la mia carriera agonistica sarebbe stato troppo difficile”. La presenza della nursery per gli atleti con bambini, introdotta grazie all’iniziativa di Allyson Felix, è un segnale positivo, ma secondo Federica c’è ancora molto da fare per colmare il divario di genere nello sport.
Federica Pellegrini torna a casa: la prima foto con Matilde e i suoi “bodyguards”
Le prime Olimpiadi non da atleta: una dolce nostalgia ricca di emozioni
In un’intervista a Repubblica, Federica ha condiviso le sue sensazioni e la dolce nostalgia provata durante la visita al Villaggio Olimpico.
Non so perché, ma hanno tutti lo stesso odore, un misto di cose nuove, di pulito, qualcosa di strano e indescrivibile, ma totalmente riconoscibile. Come quando alle elementari annusi per prima cosa le pagine del sussidiario. Stare lì, non da atleta, mi ha fatto impressione”
Parigi, inoltre, rappresenta un capitolo significativo e nostalgico nella carriera di Federica Pellegrini. Ha vissuto nella città dell’amore per un periodo, allenandosi in una piscina spettacolare. “Tornare in Italia dopo solo un anno è stato il più grande errore della mia carriera”, ha ammesso. Federica è, infatti, convinta che se fosse rimasta lì, i Giochi di Londra 2012 sarebbero andati diversamente.
Federica Pellegrini, i primi acquisti per la nascitura: “Sono la principessa di papà”
Pronostici e speranze per il nuoto italiano, secondo Federica
Federica Pellegrini, prossima ai 36 anni, ha espresso anche i suoi pronostici per il futuro del nuoto italiano. Infatti, vede Ceccon puntare all’oro e Martinenghi con buone possibilità a Parigi 2024. Anche Quadarella per lei è una forte candidata negli 800 e 1500 metri, mentre Sara Curtis promette nei 50 stile libero. Ottimista sul futuro dello sport femminile, Pellegrini sottolinea la necessità di più donne in ruoli di leadership e coaching, e accoglie l’introduzione di nuovi sport per coinvolgere le giovani generazioni.
Federica Pellegrini, le rivelazioni sugli ex Marin e Magnini: “Sarebbe finita a botte”