x

x

Mission impossible oppure no?

Tom Cruise e l’acrobazia olimpica: un finale da brivido

11 agosto 2024: gli occhi del mondo saranno incollati sullo Stade de France di Parigi per assistere a una delle chiusure più spettacolari della storia delle Olimpiadi. Tom Cruise, l’iconico attore di Hollywood, chiuderà i Giochi Olimpici con un’acrobazia mozzafiato.

di Margherita Boin | 2 Agosto 2024
Foto: Lionel Guericolas/MPP/Starface

A 62 anni, Tom Cruise chiuderà i giochi Olimpici di Parigi con un’acrobazia che farà tremare i polsi, ma darà anche il via simbolico al conto alla rovescia per le Olimpiadi del 2028, che si svolgeranno a Los Angeles.

View this post on Instagram

A post shared by Carlos Camara (@cinematographico7)

Un’acrobazia da record: l’uscita da Oscar di Cruise

Secondo quanto riportato da TMZ, Cruise si calerà dalla cima dello Stade de France, probabilmente con l’ausilio di un paracadute, e atterrerà direttamente sul campo dello stadio con la bandiera olimpica ufficiale. Questa straordinaria esibizione non solo celebrerà la conclusione dei Giochi di Parigi, ma rappresenterà anche il passaggio simbolico dei Giochi Olimpici alla prossima sede, Los Angeles. La performance di Cruise, che è già stato protagonista alla cerimonia di apertura, sarà uno dei momenti clou della serata.

Olimpiadi, la stampa italiana è oro in inettitudine

Il segreto della cerimonia

Nonostante i dettagli esatti dell’esibizione siano ancora avvolti nel mistero, è stato confermato che la cerimonia includerà anche la consegna della bandiera olimpica. Il sindaco di Los Angeles, Karen Bass, riceverà il simbolo dai rappresentanti di Parigi, tra cui la sindaca Anne Hidalgo. Una fonte vicino all’organizzazione dell’evento ha promesso una “grande produzione di Hollywood“, suggerendo che ci saranno elementi spettacolari e sorprendenti.

Tom Cruise
Foto: Kristin Callahan / Shutterstock / SplashNews.com

Una data da ricordare: l’oro di Alice Bellandi e Giovanni De Gennaro

Un video senza eguali

Ulteriori dettagli rivelati da TMZ indicano che, dopo l’ardita discesa di Cruise, sarà trasmesso un filmato pre-registrato che documenta il viaggio dell’attore dall’Europa agli Stati Uniti. Il video mostrerà Cruise in volo su un aereo, trasportando la Torcia Olimpica verso Los Angeles e culminerà con un salto in paracadute sopra l’iconica scritta di Hollywood. Il filmato include anche una transizione in cui Cruise passerà la bandiera a una serie di atleti, tra cui un ciclista, uno skater e un pallavolista.

Beckham e Tom Cruise
Foto: Instagram @victoriabeckham

Sguardo al futuro

La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi, svoltasi il 26 luglio, ha catturato l’attenzione di quasi 29 milioni di spettatori, segnando un incremento significativo rispetto ai 17 milioni della cerimonia di Tokyo 2021. Con le Olimpiadi di Los Angeles 2028 all’orizzonte, la città californiana si prepara a ospitare l’evento in una serie di luoghi storici e moderni, tra cui il Colosseo di Los Angeles, e le strutture del Downtown Sports Park.

Con la promessa di una cerimonia di chiusura che lascerà tutti a bocca aperta, l’atto finale di Tom Cruise non solo sarà un indimenticabile colpo di scena, ma anche un affascinante preludio ai Giochi Olimpici di Los Angeles.

Giochi Olimpici 2024: è una questione di moda