x

x

golden medal

Snoop Dog, ambasciatore di felicità. Ma cosa ci fa alle Olimpiadi?

Lo abbiamo visto portare la fiaccola olimpica e orgoglioso fare il tifo dagli spalti, ma che ruolo ufficiale ha Snoop Dog alle Olimpiadi?

di Sara Radegonda | 7 Agosto 2024
Foto: Screenshot X

Dal primo giorno delle Olimpiadi di Parigi 2024, una cosa è stata subito chiara: la presenza di Snoop Dog era destinata a regalare momenti iconici. Il rapper, attore e produttore discografico, nei giorni precedenti l’inizio dei giochi, è stato immortalato nella Ville Lumière con in mano la fiaccola olimpica; ma, col seno di poi, quel momento sarebbe stato solo il primo di un album di presenze iconiche che hanno consacrato il rapper come il simbolo (non ufficiale) di queste Olimpiadi 2024. Ma qual è il ruolo di Snoop Dog ai giochi?

Perché un Golden Retriever è diventato la star delle Olimpiadi?

Snoop Dog è il volto cool delle Olimpiadi

Lo abbiamo visto prima portare la fiaccola olimpica poi presenziare sugli spalti delle competizioni principali in cui ha attirato l’attenzione per i suoi eclettici look – in cui campeggiano, dirompenti, i colori della bandiera degli Stati Uniti -, classificandosi come il best supporter degli atleti statunitensi, ma Snoop Dog è volato nella capitale francese con un ruolo ben preciso. Il rapper, uno dei più influenti del mondo, è alle Olimpiadi in veste di inviato speciale della NBC, da cui è stato assunto per raccontare gli avvenimenti e sostenere gli atleti e le atlete statunitensi con lo stile sardonico e autoironico che da sempre lo caratterizza. Visto l’enorme successo ottenuto dalle cronache del rapper in coppia con Kevin Hart alle Olimpiadi di Tokyo 2020, l’emittente statunitense ha deciso di “bissare” ingaggiando Snoop Dog come inviato a Parigi.

Olimpiadi, la stampa italiana è oro in inettitudine

Un album di momenti iconici

Sin dal primo giorno, Snoop Dog ha dato prova di prendere molto sul serio il nuovo incarico: infatti non solo lo abbiamo visto dare il meglio di sé per supportare gli atleti e atlete della sua nazione, ma anche cimentarsi in numerose discipline: ha preso lezioni di nuoto dal campione Michael Phelps, ballato sugli spalti durante le gare della nazionale statunitense di ginnastica artistica e provato tecniche di judo. Il tutto condito dallo stile scanzonato e da look che piacciono tanto alle telecamere delle emittenti televisive – sempre pronte ad un’inquadratura dedicata -, quanto ai social, dove le sue foto sono virali. Come ad esempio, durante le partite di beach volley, il rapper ha indossato una maglietta con il volto della giocatrice statunitense Kelly Cheng, e durante quelle di ginnastica artistica una dedicata alla campionessa Simone Biles. Anche se a conquistare tutti è stato l’outfit sfoggiato alla gara di dressage, dopo con Martha Stewart, ha indossato un completo da equitazione. I giochi non sono finiti, così come le sorprese che sicuramente Snoop Dog ha in serbo per il pubblico, intanto però si gode il titolo di “ambasciatore della felicità”, fornitogli dalla Nbc.