x

x

Pronti, partenza...

Olimpiadi 2028 atterrano a Los Angeles con Tom Cruise: cosa sappiamo?

Con la chiusura delle Olimpiadi di Parigi 2024, l’attesa per la prossima edizione dei Giochi Olimpici si concentra su Los Angeles, che ospiterà l’evento nel 2028.

di Margherita Boin | 13 Agosto 2024
Foto: Instagram, @la28games

Con l’apertura prevista per il 14 luglio 2028 e la chiusura il 30 luglio 2028, Los Angeles si prepara a un evento che si preannuncia straordinario. Mancano 1432 giorni all’inizio delle olimpiadi, ma già emergono dettagli interessanti che promettono di rendere questa edizione memorabile.

View this post on Instagram

A post shared by LA 2028 (@la28games)

Kate Middleton: il ritorno sui social dopo le Olimpiadi

Nuovi sport alle olimpiadi di Los Angeles

Una delle novità più attese dei Giochi di Los Angeles 2028 è il debutto olimpico di due nuovi sport: il flag football, sia maschile che femminile, e lo squash. Inoltre, torneranno in competizione discipline che non si vedevano da anni come baseball, softball, lacrosse e cricket. Tuttavia, non tutti gli sport introdotti di recente saranno presenti: il breakdance, che ha fatto il suo debutto a Parigi 2024 tra molte critiche, non farà parte del programma del 2028.

Tom Cruise stupisce ancora: chiude le Olimpiadi 2024 con una discesa “Impossible”

Los Angeles e olimpiadi: ecco i giochi olimpici del passato

Los Angeles è una città già profondamente legata alla storia delle olimpiadi, avendo ospitato i Giochi sia nel 1932 che nel 1984. Per l’edizione del 2028, il Los Angeles Memorial Coliseum diventerà il primo stadio al mondo ad aver ospitato tre cerimonie di apertura dei Giochi Olimpici; e sarà anche sede delle competizioni di atletica leggera. Altri luoghi iconici della città ospiteranno gli eventi: The Arena sarà il palcoscenico delle gare di ginnastica, mentre la piscina del 1932 a Exposition Park accoglierà le competizioni di tuffi.

Chiara Piotto di Sky Tg24: gli “in&out” delle Olimpiadi 2024 in 60 secondi

View this post on Instagram

A post shared by TOGETHXR (@togethxr)

Uno dei principali obiettivi dichiarati dal sindaco di Los Angeles, Karen Bass, è di rendere le Olimpiadi del 2028 un eventosenza auto“. Nonostante la città sia notoriamente dipendente dall’uso dell’automobile, l’amministrazione sta lavorando per potenziare il sistema di trasporti pubblici e ridurre al minimo l’uso delle auto private. Si prevede l’utilizzo di 3.000 autobus prestati da città e stati vicini, nonché la promozione del lavoro a distanza per decongestionare il traffico.

Il momento clue di Parigi 2024: il passaggio della torcia e della bandiera olimpica

Il passaggio di testimone tra Parigi e Los Angeles è stato segnato da un momento spettacolare durante la cerimonia di chiusura dei Giochi di Parigi 2024. L’attore Tom Cruise, noto per le sue acrobazie nei film d’azione, ha eseguito un’incredibile performance di skydiving. Dopo aver ricevuto la bandiera olimpica dal sindaco Bass e dalla ginnasta Simone Biles, Cruise ha intrapreso un’avventurosa corsa in moto verso Hollywood dove l’iconica scritta apre modificata: sono state trasformate le “O” in anelli olimpici.

View this post on Instagram

A post shared by Tom Cruise (@tomcruise)

Con questi dettagli già noti, è evidente che le olimpiadi 2028 a Los Angeles si preannunciano come un evento unico, capace di combinare la tradizione olimpica con innovazioni moderne, il tutto ambientato in una delle città più iconiche del mondo.