Intitolato Alien: Romulus, il nuovo film promette di ricatturare l’atmosfera claustrofobica che ha reso iconica la serie, aggiungendo un nuovo strato di angoscia all’universo creato da Ridley Scott oltre quarant’anni fa. La pellicola, prodotta dallo stesso Scott, si colloca temporalmente tra il primo Alien del 1979 e Aliens – Scontro Finale del 1986, offrendo una visione inedita degli eventi che hanno plasmato il franchise.
Un’avventura di terrore: Ridley Scott si supera
La trama di Alien: Romulus ruota attorno a un gruppo di giovani colonizzatori che, nel tentativo di scoprire risorse in una stazione spaziale abbandonata, si imbattono in una scoperta inquietante. Quello che doveva essere un compito di routine si trasforma rapidamente in un incubo quando entrano in contatto con una forma di vita aliena terribile e sconosciuta. La stazione spaziale diventa così un labirinto di paura, con ogni angolo potenzialmente letale.
Oscar 2025, Jimmy Kimmel non tornerà alla conduzione. Al via il toto nomi
Ritorno alle origini con una creatura iconica
Dietro la macchina da presa troviamo Fede Alvarez, conosciuto per La Casa e Man in the Dark. Alvarez ha scelto di tornare alle radici della saga, creando lo Xenomorfo con effetti speciali tradizionali che evocano i migliori aspetti del design originale. Sono stati realizzati quattro modelli completi dello Xenomorfo, frutto del lavoro di ottanta esperti tra artisti digitali, scultori e tecnici della robotica. Questi modelli, con le loro teste cilindriche e code ossee, sono stati concepiti per essere completamente funzionanti e spaventosi.
Non mancano neanche i temuti Facehugger, presentati in ben dodici versioni diverse. Queste creature, simili a ragni ma con una lingua tubolare in grado di impiantare un seme nell’ospite umano, sono pronte a seminare il panico.
Red Valley, chiude l’edizione 2024: la più grande di sempre in quattro giorni memorabili
Un cast stellare per il nuovo capitolo della saga Alien di Ridley Scott
Il film vede un cast di talento tra cui Cailee Spaeny, David Jonsson, Archie Renaux, Isabela Merced, Spike Fearn e Aileen Wu. Ognuno di questi attori aggiunge una nuova dimensione al racconto di terrore spaziale, offrendo performance che sicuramente contribuiranno a mantenere alta la tensione.
Con la regia di Fede Alvarez e la produzione di Ridley Scott, Alien: Romulus si preannuncia come una nuova pietra miliare nella saga di Alien, pronta a catturare l’immaginazione e a terrorizzare gli spettatori come solo questo franchise sa fare.
Addio ad Alain Delon, leggenda del cinema francese e internazionale