x

x

TUTTI CANTANO SANREMO!

Sanremo 2025, il nuovo regolamento firmato Carlo Conti: ecco cosa cambia

Scopriamo le anticipazioni delle serate e il regolamento ufficiale. Ritorna lo slogan dei Festival di Carlo Conti: TUTTI CANTANO SANREMO!

di Lisa Galli | 20 Agosto 2024
Ufficio stampa Rai

Finalmente è online il regolamento ufficiale della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, firmato Carlo Conti.

Il Festival andrà in onda dall’11 al 15 febbraio 2025, in diretta su Rai 1. Le cinque puntate avranno un regolamento del tutto nuovo rispetto alle edizioni precedenti, scopriamo quindi quali sono le novità del Festival targato Conti.

Sanremo 2025 slitterà di una settimana? Lo scontro con Coppa Italia

Le principali novità nel regolamento del Festival di Sanremo 2025:

  • Ritornano le Nuove Proposte: 4 artisti in gara che si contenderanno il titolo;
  • 24 il numero dei Big;
  • Le votazioni della serata delle “Cover” (in cui i Campioni in gara saranno chiamati a re-interpretare un brano scelto dal repertorio italiano o internazionale) non influiranno sulla vittoria finale del Festival, determinando solo la Cover vincitrice;
  • Nella serata finale, quando si riapriranno le votazioni sui 5 finalisti, non saranno azzerati i voti ottenuti dai 5 cantanti fino a quel momento, ma l’ultima sessione di voti andrà ad aggiungersi a quelli ottenuti durante le serate precedenti (esclusa solo la serata Cover);
  •  Confermata la Giuria delle Radio.

Anticipazioni delle 5 Serate del Festival

  • Prima serata (martedì): Si esibiranno i 24 Campioni in gara, le cui canzoni verranno valutate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
  • Seconda serata (mercoledì): 12 Campioni si esibiranno e saranno votati dal pubblico tramite Televoto e dalla Giuria delle Radio, con un peso del 50% ciascuno.
  • Nuove Proposte, prima semifinale: 2 artisti si sfideranno, con voti del Televoto, della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, e della Giuria delle Radio, per scegliere il primo finalista.
  • Terza serata (giovedì): Identico meccanismo della seconda serata, con la seconda semifinale delle Nuove Proposte per individuare il secondo finalista.
  • Quarta serata (venerdì): I cantanti eseguiranno cover con un artista ospite. Le performance saranno valutate da Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, e Giuria delle Radio, con una classifica dedicata. I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%. Il primo classificato sarà il vincitore della Serata delle Cover.
  • Finale Nuove Proposte: Sempre durante la quarta serata, i due finalisti si sfideranno con voti del Televoto, della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, e della Giuria delle Radio, con pesi del 34%, 33% e 33%.
  • Quinta serata (sabato): Le 24 canzoni in gara saranno votate dalle 3 Giurie, ancora una volta con un peso di Televoto 34%, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33% e Giuria delle Radio 33%, sommati poi con i risultati cumulati delle serate precedenti. Le prime 5 canzoni verranno rivotate per determinare il vincitore del Festival.

Brutte notizie per Rai: svelato il mistero del televoto di Sanremo 2024

Queste sono solo alcune delle novità più significative del regolamento ideato da Carlo Conti, che rimane fedele alla sua visione: mettere la musica e le canzoni al centro della scena, puntando sulla scoperta di nuovi talenti in un programma televisivo vivace e divertente. Slogan del Festival: TUTTI CANTANO SANREMO!