x

x

GRANDI CERTEZZE E QUALCHE ASSENZA

Milano Fashion Week, la moda torna in passerella. Ecco gli appuntamenti più attesi

La settimana della moda sta per iniziare a Milano. Vediamo insieme tutti i personaggi che animeranno la città in questi giorni

di Lucrezia Deho' | 15 Settembre 2024
Foto: Nasser Berzane/ABACAPRESS.COM/IPA

Con l’avvicinarsi della Milano Fashion Week, che vedrà in passerella le collezioni donna Primavera-Estate 2025, cresce l’attesa per conoscere i nomi delle celebrità che sbarcheranno nella capitale italiana della moda.

Questa edizione promette di essere diversa dal solito in quanto caratterizzata da alcune novità significative. Tra queste, la più importante, è l’estensione della durata degli eventi: la manifestazione si svolgerà dal 17 al 23 settembre, per un totale di sette giorni, l’ultimo dei quali sarà riservato agli show digitali.

Con 58 sfilate in programma, più 3 online, l’edizione di quest’anno si preannuncia ricca di sorprese con l’alternarsi di nuovi e vecchi brand.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da STYLE NOT COM 🧢 (@stylenotcom)

Il calendario della settimana: ecco tutti i brand in passerella

La Milano Fashion Week vedrà la partecipazione dei principali nomi della moda italiana. La settimana sarà inaugurata dall’apertura del CNMI Fashion Hub a Palazzo Giureconsulti, situato in Piazza Mercanti 2, seguita dallo show di Fendi alle 15:00.

A partire dal 18 settembre, il calendario tornerà a seguire un ritmo più tradizionale, con circa undici sfilate al giorno. Tra gli eventi più attesi ci sono gli show di Max Mara e Prada il 19 settembre, seguiti da quelli di Gucci e Versace il giorno successivo. Il 21 settembre sarà la volta di Ferragamo, Dolce&Gabbana e Bottega Veneta, che porteranno alta la bandiera del Made in Italy. La settimana si concluderà domenica 22 settembre con i CNMI Sustainable Awards 2024.

Elisabetta Gregoraci ricoverata, le FOTO dal letto dell’ospedale. Ecco cosa succede e come sta

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Milano Fashion Week (@milanfashionweek)

I VIP presenti a Venezia 2024 sfoggiano i look dei brand protagonisti della sfilata

Le celebrità più attese tra conferme, debutti e addii

Tra i grandi ritorni, spicca quello di Laura Biagiotti e, dopo il successo dello scorso anno, anche quello di The Attico.

Per quanto riguarda i nuovi debutti, questa stagione vedrà la prima partecipazione di Chiccomao e Federico Cina. Inoltre il brand Dolce&Gabbana, attraverso il progetto “Supported by Dolce&Gabbana” realizzato in collaborazione con Katie Grand, supporterà la giovane stilista cinese Susan Fang, consolidando così il proprio impegno nel sostenere i talenti emergenti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Milano Fashion Week (@milanfashionweek)


Tra le grandi mancanze la notizia che Giorgio Armani questo settembre volerà da Milano alla Grande Mela in occasione della Fashion Week è arrivata come un fulmine a ciel sereno per la industry. Anche Tom Ford non sarà presente, in quanto dopo l’addio del direttore creativo Peter Hawkings, la collezione sarà presentata in showroom in attesa di un nuovo stilista.

Coco Chanel: nella sfilata un ritorno alle origini del brand