x

x

La novità

Anche Ford Ranger sposa l’elettrico

Il pick up di Ford sarà disponibile anche in versione ibrida plug-in con una autonomia solo in elettrico di 45 Km

di Francesco Ippolito | 24 Settembre 2024
LICENSE EXPIRES: In Perp- LICENSE BY: Makerhouse LICENSE SCOPE: A - Earned editorial, press releases, press kits. B - All non-broadcast digital and online media. C - All non-broadcast digital and online media, plus Retail and POS (showrooms, events etc). D - All print media (newspaper, magazine etc) REGION: Europe COPYRIGHT AND IMAGE RIGHTS: This content is solely for editorial use and for providing individual users with information. Any storage in databases, or any distribution to third parties within the scope of commercial use, or for commercial use is permitted with written consent from Ford of Europe only.

Ford amplia la gamma dei suoi veicoli ibridi plug-in con il nuovo pick up Ranger offrendo le stesse caratteristiche in termini di capacità di carico, versatilità e prestazioni off road tipiche del Ranger. A questo si aggiunge ora la possibilità di guidare in modalità elettrica, rafforzando così la leadership di Ford Pro nel segmento dei pickup europei .  

Con una coppia fino a 690 Nm, la più alta di qualsiasi altro Ranger attualmente in produzione, e un’autonomia in elettrico di oltre 45 km, l’ultimo modello dell’iconico pickup si arricchisce di nuovi elementi. Il Ranger Plug-In Hybrid, inoltre, introduce una versione più potente del sistema Pro Power Onboard, consentendo di alimentare o ricaricare dispositivi e attrezzi da lavoro, utilizzando fino a 6,9 kW direttamente dal veicolo, senza la necessità di un generatore esterno.

Il nuovo gruppo propulsore di Ranger PHEV  combina il motore Ford EcoBoost a benzina da 2,3 litri e il cambio automatico a 10 marce con un motore elettrico da 75 kW e una batteria da 11,8 kWh. I 690 Nm di coppia risultanti sono i più alti di qualsiasi altro Ranger di produzione e con 279 CV il modello PHEV produce più potenza di un Ranger 3.0-litri V6 turbodiesel.  La batteria impiega meno di quattro ore per ricaricarsi, utilizzando una ricarica monofase da 16 amp  che garantisce oltre 45 km di autonomia in modalità elettrica.

L’edizione di lancio Ranger Stormtrak offre una ricca dotazione di serie, che comprende:
• Elementi di design unici Stormtrak con cerchi in lega da 18 pollici, griglia a nido d’ape, prese d’aria sui parafanghi e kit di decalcomanie
• Fari a LED Matrix, sistema portapacchi flessibile, Pro Trailer Backup Assist e telecamera a 360 gradi 9
• Nuovo colore esclusivo per lo Stormtrak, il Chill Grey, che si aggiunge all’Agate Black
• Abitacolo lussuoso con sistema audio B&O a 10 altoparlanti e materiali interni esclusivi.

Il Ranger PHEV sarà prodotto a Silverton, in Sudafrica, e le prime consegne sono previste dalla primavera del 2025. Il nuovo modello si unisce all’attuale gamma Ranger a motore diesel disponibile in Europa, rendendo il pickup ancora più adatto alle diverse esigenze di chi lo utilizza.

Francesco Ippolito