Era 17 dicembre 2021 quando andò in onda su Sky l’ultimo episodio di Gomorra – La serie, l’epica saga crime dal successo mondiale che ha fatto scuola elevando gli stilemi del genere. Ma oggi, a quattro anni di distanza e un film (L’Immortale) dopo, la storia della famiglia mafiosa dei Savastano non ha ancora scritto la parola fine: Marco D’Amore, che nella serie ha interpretato Ciro Di Marzio – l’amico-nemico del Jenny Savastano di Salvatore Esposito – ha annunciato l’imminente inizio della produzione del prequel di Gomorra – La serie.
Gomorra: Salvatore Esposito dice addio a Genny Savastano
Gomorra prequel in arrivo: Marco D’Amore alla regia
Già ad ottobre dello scorso anno Sky aveva annunciato la produzione di due importanti prequel – quello di Romanzo criminale e Gomorra – ma, se del primo si ignorano le sorti, ad oggi si conosce finalmente il destino della serie italiana, prodotta da Sky Studios e Cattleya, il cui successo ha saputo superare i confini Italiani, divenendo un vero e proprio cult. Con un video Marco D’Amore ha annunciato che è pronto a tornare sul set per girare il prequel di Gomorra: “Dieci anni fa è cominciata una storia che, a partire da Napoli e dalle sue periferie, ha raccontato di vita e di morte, dei complessi ingranaggi di una efferata associazione criminale, dei suoi agganci col potere e di una guerra che ha insanguinato la terra, mettendo padri contro figli, fratelli contro fratelli. La portata di questo racconto in breve è divenuta mondiale, ha parlato lingue diverse, ha scosso coscienze a distanti latitudini del globo, sancendo un incredibile successo di pubblico e di critica” ha esordito l’attore, ricordando il successo del romanzo di Roberto Saviano a cui la serie si ispira.
Roberto Saviano, la Rai cancella il suo programma “Insider”: ecco perché
Gomorra prequel trama: ecco di cosa parlerà
Se Gomorra – La serie si è concentrata sul racconto dell’ascesa al potere della famiglia Savastano, incarnata dal protagonista Jenny figlio del boss mafioso, il prequel tornerà alle origini per tracciare il profilo del capostipite Pietro Savastano (padre di Jenny), come ha rivelato D’Amore: “Quella storia, però, ha raggiunto il suo compimento, ha terminato la sua strada. Oggi finalmente posso annunciare che sarò alla guida di un nuovo progetto che si occuperà di raccontare le origini di quella storia. Dove e quando tutto è cominciato. Attraverso le vicende di personaggi per cui l’esistenza sembra segnata sin dagli albori da un destino ineluttabile, come in una tragedia greca. Nel mondo che indagheremo sarà diverso il contesto storico e sociale, il modo di vivere, le abitudini e certamente anche i sogni e le ambizioni. Tutto sembrerà apparentemente distante dal presente, ma per dirla con Tucidide “per capire il presente bisogna conoscere il passato ed orientare il futuro”. Parole a cui hanno fatto eco quelle di Riccardo Tozzi di Catteleya: “In una Napoli d’altri tempi il ragazzo Pietro non sa che diventerà Savastano, come non lo sa Imma, come non lo immagina il gruppo di giovani inconsapevoli e pieni di vita che accompagnano l’inizio della sua avventura criminale”.
“M. Il figlio del secolo”: Luca Marinelli è Benito Mussolini nella nuova serie di Sky
Gomorra prequel: quando uscirà
Ormai è tutto pronto per il primo ciak: come rivelato da Marco D’Amore, il prequel di Gomorra – La serie sarà diretto da Francesco Ghiaccio e le riprese inizieranno nei primi mesi del 2025 a Napoli e dintorni. Alla scrittura del progetto Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli (L’immortale, ZeroZeroZero, Django), già storici autori della sceneggiatura di Gomorra – La Serie, assieme a Marco D’Amore – che è anche supervisore artistico – e Roberto Saviano.