x

x

romantico trionfo

“Nobody Wants This” è la rom-com di cui avevamo bisogno. Ecco perché

Un rabbino e una conduttrice di podcast sono due opposti che si attraggono e per cui l’amore vince, Cosa ci aspetta?

di Margherita Boin | 6 Ottobre 2024
Kristen Bell e Adam Brody as Noah in "Nobody Wants This". Foto: Hopper Stone/Netflix © 2024

Netflix alza l’asticella delle commedie romantiche con Nobody Wants This, una serie che, tra risate e imprevisti, esplora le contraddizioni di una relazione apparentemente impossibile. La nuova serie originale di Netflix, che ha debuttato lo scorso 26 settembre, riesce a catturare l’essenza delle dinamiche contemporanee, con una trama in cui ogni elemento sembra perfettamente calibrato.

Nobody Wants This
Kristen Bell e Adam Brody as Noah in “Nobody Wants This”. Foto: Hopper Stone/Netflix © 2024

Joaquin Phoenix chiama Rooney Mara “moglie” in un podcast: matrimonio segreto? Fan in delirio

Un amore fuori dagli schemi

Nobody Wants This rappresenta una ventata di freschezza nel panorama delle rom-com. Creata da Erin Foster, la storia segue Joanne (Kristen Bell), una podcaster sul sesso, e Noah (Adam Brody), un rabbino divorziato, le cui differenze culturali e religiose sembrano incolmabili, ma è proprio in questo terreno complicato che sboccia un amore imprevedibile e irresistibile. L’interpretazione dei protagonisti è al centro del successo, regalando momenti di autentica empatia e riflessione.

Una chimica irresistibile tra i protagonisti

Uno degli elementi più accattivanti della serie è sicuramente la chimica tra i protagonisti. I due attori riescono a trasmettere con autenticità le tensioni e le insicurezze di una coppia che cerca di far funzionare una relazione in apparenza destinata al fallimento. La loro alchimia contribuisce a rendere Nobody Wants This una serie leggera ma al tempo stesso capace di trattare temi profondi, come il conflitto tra identità personale e tradizioni familiari. Il bacio tra i due personaggi rappresenta un momento cruciale nella loro relazione ed è ispirato alla celebre scena d’amore tra Minnie Driver e Matt Damon in Will Hunting – Genio Ribelle. Erin Foster, la creatrice della serie, ha voluto ricreare quell’atmosfera di spontaneità e autenticità tipica dei comfort shows.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

Perché l’arrivo di “Emily in Paris” in Italia era inevitabile

Nobody Wants This è una storia vera?

Nobody Wants This è un’idea dell’attrice e scrittrice Erin Foster, si ispira alla sua esperienza come podcaster e abituale frequentatrice di appuntamenti romantici a Los Angeles. La serie si basa su una storia vera e trae spunto dal programma esistente The World’s First Podcast, che Erin conduce ancora insieme a sua sorella Sara. Inoltre, la Foster ha utilizzato la sua esperienza personale e la sua relazione con Simon Tikhman come base per la serie, toccando temi come l’amore interreligioso e le dinamiche familiari.

Adam Brody Nobody Wants This
Adam Brody as Noah in “Nobody Wants This”. Foto: Hopper Stone/Netflix © 2024

“Gomorra – La serie” avrà un prequel: Marco D’Amore svela i dettagli

Tra humor e riflessioni profonde

Il cuore della serie risiede nella brillante alternanza tra momenti di comicità e scene più serie, creando situazione trigicomiche. I dialoghi sono freschi, ricchi di battute ironiche, ma non mancano di offrire spunti di riflessione sui legami familiari, le scelte di vita e il rispetto reciproco. Questa combinazione rende la serie accessibile, divertente e coinvolgente per un pubblico eterogeneo. Un altro punto di forza è la durata degli episodi, circa 20-25 minuti ciascuno, rendendo la commedia efficace e leggera.

Nobody Wants This Netflix
Kristen Bell e Adam Brody as Noah in “Nobody Wants This”. Foto: Hopper Stone/Netflix © 2024

Una sorpresa acclamata dalla critica

Fin dal suo debutto, il 26 settembre 2024, la serie ha ricevuto ottime recensioni, confermandosi come una delle migliori uscite dell’anno. Gli spettatori apprezzano l’alchimia irresistibile tra i due protagonisti e l’originalità con cui vengono trattate le sfide quotidiane legate alle differenze culturali. In un mix di ironia e delicatezza, “Nobody Wants This” affronta argomenti complessi, rendendoli accessibili senza rinunciare alla profondità. Questa nuova produzione di Netflix è già considerata una delle sorprese più piacevoli dell’ultimo periodo, dimostrando che anche i titoli più modesti possono conquistare il cuore del pubblico e della critica. “Nobody Wants This” è il perfetto show da gustare comodamente sul divano, capace di dimostrare che la commedia romantica è un genere più attuale che mai, pronto a vivere un revival capace di riportare in auge la sua epoca d’oro dei primi anni Duemila.