Sarà un’edizione tutta al maschile e in pieno stile “black dandy” quella del Met Gala 2025, prevista per il 5 maggio. Vogue ha infatti annunciato che il tema della prossima edizione dell’evento di moda più importante dell’anno sarà – nonché il titolo della mostra del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York aperta dal 10 maggio al 26 ottobre 2025 – sarà Superfine: Tailoring Black Style.
Met Gala 2024, il vestito di sabbia e la borsa di ghiaccio: i look più stravaganti
Met Gala 2025 tema tutto al maschile
A dodici anni dall’ultima esposizione esclusivamente maschile Men in Skirts, Vogue porta dunque all’attenzione del pubblico una riflessione sulla moda uomo in relazione al racconto della comunità black. L’ispirazione, come rivelato dal curatore della mostra al Costume Institute Andrew Bolton, è giunta dal saggio, pubblicato nel 2009, della professoressa Monica Miller – titolare della cattedra di Studi Africani presso il Barnard College della Columbia University – Slaves to Fashion: Black Dandyism and the Styling of Black Diasporic Identity: partendo da una disamina dell’estetica del dandismo black l’autrice ha tracciato l’evoluzione di un fenomeno anche politico e socioculturale.
Met Gala 2024: I look promossi e bocciati sul red carpet
La scelta del tema, pertanto, intende sublimare l’impegno di Anna Wintour e di Vogue nella rappresentazione della comunità black, i cui maggiori rappresentanti hanno calcato da protagonisti il red carpet dell’evento. Dall’interpretazione di Asap Rocky del In America: A Lexicon of Fashion nel 2021 a quella dello scorso anno di Lil Nas in occasione del tema Sleeping Beauties, la quota black ha sempre avuto un ruolo rappresentativo importante al Met Gala, ma il tema di quest’anno intende rendere un omaggio totale non solo alla comunità, ma anche alla sua storia.
Met Gala 2025 co-conduttori: ecco chi saranno
In virtù della centralità maschile del tema, i co-chair (o co-conduttori) del Met Gala 2025, che affiancheranno la madrina Anna Wintour, sono tutti uomini di spicco della comunità: il pilota di Formula Uno Lewis Hamilton; il rapper e marito di Rihanna A$AP Rocky; il direttore creativo del menswear di Louis Vuitton Pharrell Williams; l’attore Colman Domingo; e il campione di basket Lebron James nel ruolo di co-presidente onorario. “Sono tutti uomini che non hanno paura di rischiare con la loro auto-rappresentazione. Sfruttano le forme classiche, ma le remixano e le scompongono in modi davvero nuovi. Penso che gli uomini e gli stilisti black siano in prima linea in questo nuovo rinascimento della moda maschile” ha detto Andrew Bolton, spiegando le ragioni dietro la scelta dei co-conduttori.
Ma il tema “black dandy” non sarà espresso solo attraverso le personalità che calcheranno il red carpet, ma soprattutto attraverso le creazioni di stilisti che hanno contribuito alla costruzione di tale estetica. Tuttavia l’autrice Monica Miller a Vogue ha rivelato che la mostra è stata realizzata anche avvalendosi degli appunti personali che Virgil Abloh – ex direttore creativo delle collezioni maschili di Louis Vuitton e fondatore di Off-White scomparso nel 2021 – era solito appuntare in vista delle sue indimenticabili sfilate.