Renault espone al salone di Parigi la sua concept Emblèm, una vera e proprio auto manifesto che rappresenta la sfida della Casa francese di abbattere le emissioni di CO2 grazie a una tecnologia sostenibile che combina elettrico e idrogeno. Renault Emblème punta a ridurre le emissioni di CO2 del 90% con obiettivo del Gruppo Renault: raggiungere zero emissioni di carbonio entro il 2040 in Europa.
Il design della Renault Emblème, che rappresenta il futuro linguaggio stilistico di Renault, è arricchito da una particolare tinta di verde cangiante. Questa demo car è stata progettata con un’attenzione particolare all’efficienza energetica: ogni dettaglio è studiato per ottimizzare l’aerodinamica e garantire la massima efficienza . Al centro del cofano allungato e spiovente, due alette canalizzano i flussi d’aria e permettono di ridurre al minimo la superficie frontale ottimizzando efficacia e design. Per massimizzare l’efficacia aerodinamica, due telecamere laterali sostituiscono i retrovisori. Sono integrate nei passaruota, area che genera la minore quantità possibile di attrito dei flussi d’aria Il paraurti è impreziosito da due bocchette che si estendono dietro le ruote, dirigendo l’aria lungo le portiere anteriori e ottimizzandone l’aerodinamica.
Nella parte inferiore del paraurti, delle griglie attive si aprono e si chiudono per garantire un flusso d’aria ottimale agli intercooler. La linea del tetto convoglia naturalmente l’aria verso il grande spoiler posteriore. Il pianale è completamente piatto. Sotto il paraurti posteriore, una lama mobile bilancia i flussi d’aria alti e bassi per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica. Per ottimizzare l’aerodinamica, nulla è stato lasciato al caso: tergicristalli nascosti sotto il cofano, apertura delle portiere mediante maniglie senza giunzioni visibili e pneumatici alti e stretti. Impegnato per una mobilità più sostenibile.
Il Gruppo Renault punta a ridurre del 90% le emissioni di CO2 nel ciclo di vita dei suoi veicoli per raggiungere l’obiettivo emissioni zero in Europa¹ entro il 2040, già assunto da Renault Emblème. La sfida di Renault Emblème consiste nel ridurre le emissioni lungo l’intero ciclo di vita: utilizzo di materiali riciclati, con un’impronta di carbonio ridotta o di origine naturale, prodotta utilizzando il 100% di energia rinnovabile e promuovendo l’adozione diffusa di pratiche di seconda vita ed economia circolare. Renault Emblèm è dotata di un propulsore elettrico a doppia energia, che combina una batteria ricaricabile per l’uso quotidiano con una cella a combustibile a idrogeno per i viaggi più lunghi.
Questa configurazione ne aumenta la versatilità, consentendo viaggi fino a 1.000 km senza la necessità di ricarica elettrica. Grazie alle competenze degli ingegneri Renault, design e partner, Renault Emblème esplora nuove soluzioni per la decarbonizzazione. Appartenente alla stessa famiglia dei prototipi Eolab (2014) e Scenic Vision H2-Tech (2022), questa demo car è dotata di innovazioni tecnologiche che permettono tale livello di decarbonizzazione.
Francesco Ippolito