Dopo aver svelato la C3 Aircross lo scorso giugno, Citroën dà nuovo slancio alla sua offensiva nel mercato dei SUV presentando in anteprima mondiale al salone di Parigi la C5 Aircross Concept. Un concept che esprime la visione di quello che potrebbe essere il prossimo SUV del Marchio nel segmento C. Progettata sulla piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis, la C5 Aircross Concept è un veicolo multi-energy che esprime vigore, forza e carattere.
È un blocco organico denso e robusto, scolpito con la massima cura per l’aerodinamica. I designer hanno infatti moltiplicato gli sforzi per ridurre l’impatto della silhouette, che nei SUV è per definizione poco favorevole. I volumi sono pieni e generosi, le superfici fluide. L’altezza della futura Aircross è contenuta e lo sbalzo posteriore è esteso. Nella parte anteriore, il muso del cofano è ribassato, mentre nella parte posteriore il tetto arretra, il portellone posteriore è molto verticale, l’abitacolo è ricurvo, i finestrini laterali sono dotati di appendici aerodinamiche e le luci posteriori Citroën Light Wings sono tagliate a filo per convogliare il flusso d’aria.
Il design predilige l’essenzialità al superfluo, sottolineando la nuova identità e la modernità del marchio. Con 4,65 m di lunghezza, C5 Aircross vanta proporzioni senza precedenti e suggerisce un’ampia ricchezza di spazio a bordo. La silhouette si basa su carreggiate allargate e spalle ben pronunciate, a conferire un assetto solido e un atteggiamento deciso sulla strada. Allo stesso tempo, la generosa cellula passeggeri suggerisce una grande ricchezza di spazio a bordo e fa intuire che si tratta di un’auto per le famiglie. Il design della fiancata si fonda su marcate linee di movimento dalla parte anteriore a quella posteriore, con una linea dei bordi, intrappolata tra due nervature tese, che si piega verso il posteriore per un assetto più solido sulle ruote.
È la spina dorsale di un design elegante e al contempo teso ed energico, che rifiuta volutamente il superfluo. La C5 Aircross Concept prefigura un SUV basato sulla nuova piattaforma STLA Medium utilizzata per la prima volta da Citroën. In quanto veicolo multi-energy (con motori a combustione interna, ibridi e 100% elettrici), la C5 Aircross Concept sarà in grado di adattarsi alle esigenze e agli usi di un’ampia gamma di clienti in questo segmento di mercato. La piattaforma permetterà ai clienti di beneficiare di tutta una serie di sistemi di ausilio alla guida e di un’interfaccia di connettività e infotainment all’avanguardia.
Francesco Ippolito