Disney+ si prepara a lanciare Beatles ’64, un documentario attesissimo prodotto da Martin Scorsese e diretto da David Tedeschi. Questa nuova opera celebra il 1964, l’anno del debutto negli Stati Uniti dei Beatles. Questo evento ha dato vita a uno dei più grandi fenomeni musicali di sempre, conosciuto come Beatlemania.
Oasis: ripercorriamo le tappe della band che ha fatto la storia degli anni ’90
Un viaggio nel tempo con i Fab Four
Il film racconterà i momenti iconici di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. Come, l’arrivo del gruppo all’aeroporto JFK e la loro prima esibizione storica al The Ed Sullivan Show, che catturò l’attenzione di milioni di telespettatori grazie al loro carisma e talento.
Il documentario includerà un mix di materiale d’archivio restaurato in 4K e nuove interviste con McCartney e Starr. I due condivideranno aneddoti e riflessioni su quell’epoca indimenticabile nella storia della musica.
John Lennon e la storia con l’amante May Pang: “Fu sua moglie Yoko Ono a volerlo”
Il restauro di alta qualità
Il restauro delle immagini è realizzato da Park Road Post, lo stesso studio che ha lavorato al documentario di Peter Jackson, “They Shall Not Grow Old”, garantendo così una qualità visiva eccezionale. Gli spettatori potranno quindi godere di una narrazione coinvolgente e di immagini straordinarie che catturano l’essenza di un periodo rivoluzionario.
Emmy Awards 2024, “Shogun” e “The Bear” fanno incetta di nomination
I Beatles tornano in vinile
Oltre al nuovo documentario, sette album americani dei Beatles saranno ripubblicati in vinile il 22 novembre da Apple Corps Ltd./Capitol/UMe. Questi album, originariamente pubblicati negli Stati Uniti tra il gennaio 1964 e il marzo 1965, sono fuori catalogo in vinile dal 1995, rendendo questa ripubblicazione un evento atteso dai fan.
Nuovo sciopero degli attori a Hollywood. C’entra l’AI