Dal 12 novembre, Rai 2 si prepara ad accogliere i talenti emergenti della musica italiana con Sanremo Giovani, un appuntamento settimanale che vede la conduzione di Alessandro Cattelan. In cinque serate, i 24 artisti selezionati si esibiranno per conquistare un posto tra le “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2025.
Rita Ora presenta gli MTV EMAs 2024: ecco le date dell’imperdibile evento
I talent show sbarcano a Sanremo Giovani
Quest’anno, Sanremo Giovani vedrà la partecipazione di diversi volti già noti ai fan dei talent show. Molti degli artisti selezionati provengono infatti da programmi di successo come Amici di Maria De Filippi e X Factor. Tra i concorrenti troviamo Alex Wyse, che presenterà il brano “Rockstar”, Tancredi con “Standing Ovation”, Nicol con “Come il mare” e Mew con “Oh my God”. Quest’ultima, dopo aver abbandonato Amici l’anno scorso per problemi di salute, è pronta a riprovarci.
Anche Vale LP e Lil Jolie, provenienti rispettivamente da X Factor e Amici, porteranno in gara un duetto inedito dal titolo “Dimmi quando sei pronto a fare l’amore”. Non sono però riusciti a entrare nella rosa dei 24 finalisti artisti come Aaron, Wax, Martina Attili, i Sickteens e Nahaze, quest’ultima con un trascorso recente ad Amici.
La gara e le selezioni per Sanremo Giovani
Il percorso verso Sanremo Giovani 2024 sarà intenso e competitivo. I 24 artisti selezionati si confronteranno in un primo turno, dove la Commissione Musicale sceglierà i migliori 12 che accederanno alla semifinale del 10 dicembre. La giuria sarà composta da volti noti come Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, affiancati dal direttore artistico Carlo Conti e da Claudio Fasulo.
Katy Perry compie 40 anni ed è ancora una “California Gurl”! Ecco 10 curiosità
Nella serata della semifinale, solo i migliori 6 saranno scelti per partecipare alla finalissima del 18 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo. Qui, insieme a 2 artisti provenienti da “Area Sanremo“, si contenderanno i 4 posti disponibili per accedere alla categoria “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2025.
Chi sono i 24 artisti in gara?
Il cast di Sanremo Giovani è vario e promettente. Tra i partecipanti troviamo Angie con “Scorpione”, Arianna Rozzo che presenterà “J’adore”, Bosnia con “Vengo dal sud” e Ciao sono Vale con “Una nuvola mi copre”. Altri nomi includono i Cosmonauti Borghesi con “Aurora Tropicale”, Dea Culpa con “Nuda” e Giin con “Tornare al mare”. Completano la lista artisti come Grelmos con “Flashback”, Mazzariello con “Amarsi per lavoro”, Moska Drunkard con “Trinacria” e Orion con “Diamanti nel fango”.
Andrea Bocelli e Elisa insieme nel nuovo singolo “Rimani Qui”, che anticipa il nuovo album “Duets”
A questi si aggiungono Questo e quello con “Balla Balla”, Rea con “Cielo aperto”, Sea John con “Se fossi felice”, Sidy con “Tutte le volte” e Synergy con “Fiamma”. Le canzoni in gara sono state selezionate per la loro qualità e originalità.
Le parole di Carlo Conti
Carlo Conti ha espresso il suo entusiasmo per la nuova edizione di Sanremo Giovani, dichiarando: “Il nuovo panorama musicale proposto è molto vario, con stili che spaziano dalla musica d’autore al pop, dal rap alle nuove sonorità. Abbiamo ascoltato tante canzoni, tanta bella musica e testi mai banali, con storie interessanti, sogni e speranze. Alcuni concorrenti stupiranno il pubblico sia per la musica che per i contenuti”.
X Factor, le pagelle: The Foolz che sorpresa (voto 8), Les Votives con il loro chic rock (voto 9)